INGREDIENTI:
per le Scrippelle:
- 4 uova;
- 2 cucchiai da tavola d’olio;
- 1 pizzico di sale;
- 4 cucchiai colmi di farina;
- 1 bicchiere di latte (se è per il timballo con polpettine);
- 1 bicchiere di acqua (se le usate per farle con il brodo).
per le polpettine:
- 200 g di carne macinata magra;
- formaggio grattugiato qb;
- 2 fette di pancarré bagnate;
- mezzo bicchiere di latte;
- un manciata di prezzemolo;
- un manciata di pane grattugiato;
- sale.
- 1 mozzarella;
- sottilette qb;
- 150 ml di besciamella;
- formaggio grattugiato.
- burro qb.
PREPARAZIONE:
Preparate le Scrippelle. La ricetta la potete trovare qui: https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/scrippelle/
Siccome dovete usarle per fare delle mini-pasta al forno, usate delle pentole antiaderenti più piccoli rispetto a quelli che usate di solito.
Preparate un sugo semplice e poi fatelo raffreddare a temperatura ambiente.
Preparate le polpettine, anche loro dovranno essere leggermente più piccole di come le fate abitualmente. La ricetta la potete trovare qui: https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/le-polpettine/
Fatele raffreddare a temperatura ambiente. Tagliate la mozzarella a pezzetti piccoli. Cospargete una cocotte in porcellana che vada bene per il forno con della besciamella.
Metteteci poi una vostra Scrippella con un po’ di besciamella.
Metteteci poi qualche mezzo di mozzarella e qualche polpettina.
Metteteci sopra qualche pezzetto di sottiletta ed un po’ di formaggio grattugiato.
Metteteci poi un filo di besciamella.
Mettete un’altra Scrippella e rifate lo stesso procedimento. Quando avrete terminato, aggiungete un’altra Scrippella, cospargetela di besciamella e formaggio grattugiato.
Fate lo stesso procedimento per tutte le cocotte. Io ne ho fatte una a persona.
Lasciatele in frigorifero fino a quando non dovrete cuocerle. Mettete qualche fiocchetto di burro.
Cuocete in forno già caldo, a 200°C per 10 minuti solo sotto, per altri 5 minuti sotto e sopra e per ulteriori 5 minuti in modalità solo sopra. Queste tempistiche sono indicative in quanto ogni giorno è diverso!
Lasciate fermare qualche minuto a temperatura ambiente e poi servite.
Buon appetito!
Se vi piace, potete provare le Mini-pasta al forno (Timballo) al sugo, la ricetta la potete trovare qui: https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/mini-pasta-forno-timballo-sugo/