La torta stella di Natale al formaggio è un rustico buonissimo nella sua semplicità e può essere sia servita al naturale che accompagnata/farcita con i salumi (salame, speck, pancetta, prosciutto, ecc..). Ma è ottima anche per accompagnare un pasto o un contorno di verdure. È una torta salata facilissima da realizzare e perfetta da portare in tavola tutto l’anno ma, visto il periodo, oggi la presentiamo in versione natalizia. Una stella gustosa e saporita con un impasto arricchito da un mix di diversi formaggi. Infatti, potete aggiungere quelli che preferite come la scamorza, l’Emmental, il provolone, la fontina, il caciocavallo e così via. Prima di infornarla, consiglio di cospargere la vostra torta salata con i semi di sesamo bianchi e neri (o anche solo quelli bianchi), doneranno al rustico un piacevole tocco in più. A seguire, vediamo insieme come preparare in casa questa deliziosa torta stella di Natale al formaggio:
Altre ricette salate di Natale :
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioniper 6 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Montare le uova in una ciotola con un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versare a filo il latte e l’olio di semi, aggiungere il parmigiano grattugiato e il pepe (opzionale).
Unire la farina setacciata con l’amido di mais e il lievito per torte salate e mescolare, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
Incorporare con una spatola la scamorza e il provolone tagliati a dadini, mescolando dal basso verso l’alto.
Versare l’impasto in una tortiera a stella precedentemente imburrata e infarinata. Livellare la superficie e cospargerla con i semi di sesamo misti.
Trasferire il rustico in forno preriscaldato a 180° C e lasciar cuocere per circa 25 minuti.
Una volta sfornata e intiepidita, la torta stella di Natale al formaggio è pronta per essere gustata. Può essere consumata semplice oppure servita/farcita con i salumi.
Buone feste e bon appétit.. alla prossima ricetta!
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni