La mia prima glassa al limone. Non sono molto brava nel glassare torte, ciambelle, ecc., è una cosa che ho sempre fatto fare a Valentina, ma sopratutto facevo preparare a lei la glassa. Ora Valentina non c’è e quindi mi devo arrangiare da sola ed ho iniziato con una glassa semplice: la glassa al limone. Ho fatto il primo tentativo per glassare una ciambella che non mi ha soddisfatto molto, per cui sempre su quella povera ciambella ho fatto la seconda prova, che mi ha soddisfatto, sia come gusto che come consistenza. Bella soddisfazione, non avevo però nessuna ciambella da proporvi, visto che in un paio di giorni è sparita, ma sopratutto, sopra era un po’ pasticciata. Mi sono rimessa all’opera e ho realizzato un plumcake che vi presenterò nei prossimi giorni.
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gzucchero a velo
- 10 gsucco di limone
Strumenti
- 1 Ciotolina
- 1 Cucchiaino
Preparazione
La preparazione è più che semplice, versate lo zucchero a velo in una ciotolina e aggiungete il succo di limone. Con un cucchiaino rimestate sino a che non otterrete una glassa bianca e lucida. Se risultasse troppo densa aggiungete poche gocce di limone alla volta, sino ad arrivare alla consistenza desiderata. Al contrario se dovesse essere troppo liquida, aggiungete poco zucchero a velo alla volta. Rimescolate sempre prima di aggiungere l’eventuale ingrediente.
Questa glassa al limone, come potete vedere, al contrario della glassa classica, non contiene albume, risulta molto fresca e gradevole al palato. Se avete preparato dei biscotti, oppure ciambelle, plumcake, o torte all’aroma di limone, ne accentuerà l’aroma. E’ quel quid in più, che darà più carattere ai vostri dolci.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrete sempre aggiornati su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli cliccate mi piace sulla pagina, grazie. Per qualche chiarimento o commento, c’è il pulsante whatsapp, dove potete contattarmi in tempo reale.
Ciao e alla prossima ricetta.