PANE INTEGRALE CON SEMI DI SESAMO r ricetta facile di pane realizzato con Bimby, semplice da preparare. Un pane morbido sia dentro che la crosta. Oggi per la rubrica light and tasty parliamo dei semi vari utilizzati in una cucina light ma con gusto.
Pane integrale con semi di sesamo
Difficoltà: media – alta
Tempo: 3/4 ore
Gruppo ricette: I dolci
Ingredienti:
- 800 gr di farina integrale
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 2 gr di lievito di birra disidratato
- 10 gr di sale
- 650 gr di acqua tiepida
- semi di sesamo a piacere
Preparazione del pane integrale c
on semi di sesamo con Bimby:
Versiamo nel boccale il lievito con 50 gr l’acqua ed azioniamo per 30 secondi a velocità 3.
Uniamo la farina l’acqua restante ed il sale ed azioniamo per 3 minuti velocità spiga.
Lasciamo lievitare in una ciotola capiente precedentemente unta di olio, per circa 3 ore. Se l’impasto è troppo duro aggiungere poca acqua a filo.
Dividiamo l’impasto in 4 e formiamo dei rettangoli.
Mettiamo i rettangoli sopra una leccarda del forno con una base di carta forno e lasciamo riposare per 45 minuti nel forno con la luce accesa.
Facciamo dei tagli (come nel tutorial fotografico) spennelliamo di olio e spolveriamo con semi di papavero.
Inforniamo in forno preriscaldato a 220° con vapore formato da 6/7 cubetti di ghiaccio messi alla base del forno prima di infornare.
Facciamo cuocere per circa 15/20 minuti.
Ed ora andiamo a vedere le altre ricette della rubrica! Cosa avranno preparato?
Daniela Lecca lecca di grana padano con semi di papavero e sesamo
Elena Hamburger di ceci con semi di sesamo /
Maria Grazia Crema di semi di girasole
Milena Crackers con semi misti e salsa allo yogurt
Simona Biscotti al limone con farina di riso thai e semi di papavero
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * Google * You tube * Pinterest*Instagram*
Ah dove c’è pane fatto in casa io arrivo subito
Come te adoro panificare! Mi toglie lo stress e risparmio.
Un pane salutare e molto bello da vedere. Un abbraccio e buona settimana.
Grazie Milena, buona settimana anche a te!
davvero salutare, con così poco lievito poi anche molto digeribile!
E si altrimenti mi da fastidio. La prossima volta voglio provare il pane ferrarese
Buonissimo! Adoro il pane con i semi 🙂
Anche io! E semi e noci sono i miei preferiti
Che bel pane, bravissima, e poi l’integrale con i semi è uno dei miei preferiti
Pure te ahahah andiamo d’accordo sul cibo!