La pasta alla siciliana è un primo molto saporito, ricco in tutti i sensi😅, ma vale davvero la pena fare uno strappo alla regola. Con melanzane a cubetti fritte e mozzarella, la pasta alla siciliana è un piatto molto amato a Napoli e sono sicura anche in altre regioni 😋; è una variante della pasta alla Norma, viene sostituita la ricotta salata con mozzarella o fior di latte.
Se ti fa piacere, seguimi anche su YouTube, iscrivendoti al mio canale

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta alla siciliana
- 500 gpassata di pomodoro
- 1 filoolio di oliva
- 40 gcipolla dorata
- 1 pizzicosale fino
- 3 fogliebasilico
- 2melanzane
- q.b.olio di semi
- 400 gpasta
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 300 gmozzarella (O fior di latte)
Utili per preparare la pasta alla siciliana
- 1 Coltello
- 1 Colino
- 1 Casseruola con coperchio
- 1 Padella per friggere
- 1 Teglia diametro 28 cm oppure 1 Pirofila
- Carta assorbente
- 1 Pentola
Prepariamo la pasta alla siciliana
Iniziamo dalle melanzane, spuntare e tagliarle prima a fette spesse un cm, poi a strisce ed infine ricavare dei cubetti di circa un cm. Metterle in una ciotola e mescolarle con un cucchiaio raso di sale fino, lasciare a riposo per circa 30 minuti.
Tagliare a dadini anche la.mozzarella e metterla in un colino per fare perdere il liquido in eccesso.
Intanto prepariamo il sugo, in una casseruola mettere un filo di olio con la cipolla precedentemente mondata e sminuzzata e lasciare andare per un paio di minuti, poi unire la passata di pomodoro, il sale ed il basilico, mescolare, appena inizia a bollire, abbassare il fuoco e cuocere per circa 30 minuti.
Sciacquare e spremere i cubetti di melanzane e asciugare con carta assorbente, poi friggerli in abbondante olio di semi fino a alla completa doratura.
Pubblicità Portare a bollore l’acqua, salare e cuocere la pasta tenendola indietro di un paio di minuti di cottura, scolarla.
Io utilizzo una pentola simile a quella che vedete nella foto sotto per cuocere e scolare la pasta, la trovo molto comoda. (adv)
Versare nella pentola con la pasta scolata, il sugo, le melanzane fritte, il parmigiano reggiano e mescolare il tutto, infine unire la mozzarella. Versare in una teglia o in una pirofila e cuocere.
Cottura: Forno ventilato a 200° C per circa 20 minuti e altri 3-4 minuti con funzione grill.
Pubblicità Poiché ogni forno può variare in base alle proprie caratteristiche, il consiglio è di impostare un tempo minore ed aggiungere altri minuti in seguito solo se necessario.
Note e consigli
Se utilizzate il forno in modalità ‘statico’, aumentate la temperatura a 220°C.
Il tempo di cottura è riferito alla sola cottura in forno, al quale va aggiunto il tempo di cottura della pasta, del sugo e delle melanzane.
Se avete una friggitrice ad aria (io ho una Princess xxl), potete utilizzare una teglia della misura adatta alla vostra e cuocere la pasta alla siciliana per evitare di accendere il forno quando fa tanto caldo. In questo caso cuocere 10 minuti a 180° C e poi altri 5-6 minuti a 200° C.
Vi lascio una raccolta di primi semplici e veloci
In questo articolo sono contenuti prodotti sponsorizzati.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.