La pasta alla crema di zucca e philadelphia è un primo piatto saporito e molto cremoso, perfetto per tutte le stagioni e perfetto per accompagnarci all’autunno. Se vi piace la zucca potete provare anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la pasta con crema di zucca e philadelphia
Strumenti
Passaggi per realizzare la pasta con crema di zucca e philadelphia
Per preparare la pasta con crema di zucca e philadelphia per prima cosa prendete la zucca, pulitela bene eliminando i semini interni, togliete la buccia e tagliatela a piccoli pezzi, oppure se la trovate nei supermercati potete prendere la zucca già pulita e tagliata.
Pulite anche lo scalogno, tritatelo finemente e mettetelo in una padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva. Scaldate l’olio e fate cuocere lo scalogno per un paio di minuti a fiamma bassa, poi aggiungete la zucca, i rametti di rosmarino, le foglie di salvia, il sale, il pepe e rosolatela per 5 minuti circa. Mescolate la zucca di tanto in tanto in modo che si insaporisca bene con gli altri ingredienti.
Aggiungete poi 1/2 bicchiere di acqua e continuate la cottura per altri 10 minuti con coperchio finchè la zucca non risulterà morbida. In una pentola versate l’acqua e il sale grosso e mettete sul fuoco. Quando sarà giunta a bollore versate la pasta e cuocetela per i minuti scritti sulla confezione. Potete scegliere il tipo di pasta che più preferite, io in questo caso ho scelto le mezze maniche rigate. Scolate la pasta e se volete tenete da parte un goccio di acqua di cottura utile per ammorbidire la crema. Nel mio caso non è servita nessuna acqua di cottura, la crema era molto morbida ma dipende dai gusti personali.
Quando la zucca sarà bella morbida, eliminate i rametti di rosmarino e la salvia. Versatela in un boccale e frullatela con un minipimer insieme alla philadelphia e aggiungete 1 cucchiaio di grana padano grattugiato. Se volete potete aggiungere un goccio di acqua di cottura della pasta che avrete precedentemente tenuto da parte.
Scolate la pasta nella padella antiaderente e versateci la crema alla zucca e philadelphia, mantecate e servitela calda. Piacerà a tutti, grandi e piccini!
Conservazione e consigli
Potete conservare la pasta alla crema di zucca in frigorifero per un giorno
Se volete potete optare per altri formaggi spalmabili
Dosi variate per porzioni