Le perle di parmigiano fritte sono delle sfere realizzate semplicemente con due ingredienti, parmigiano grattugiato e albume! Sono perfette come antipasto o da offrire ad un aperitivo sfizioso. Ideali da presentare ad una cena in famiglia o con gli amici. Si possono abbinare anche semplicemente con una insalatina mista. Ci sono tantissimi antipasti golosi da provare ma vi consiglio sicuramente di provare i crostini salsiccia e stracchino oppure la mozzarella in carrozza. Visto che vi avanzerà del tuorlo vi consiglio un buon piatto di rigatoni alla carbonara.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni15 perle di parmigiano
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare le perle di parmigiano fritte
Strumenti
Passaggi per realizzare le perle di parmigiano fritte
Per preparare le perle di parmigiano fritte per prima cosa dividete il tuorlo dall’albume. Prendete l’albume e mettetelo in una ciotolina con 100 grammi di parmigiano grattugiato. Mescolate bene bene con un cucchiaio. Formate ora con i palmi delle mani delle piccole sfere e appoggiatele su un piatto. Intanto scaldate l’olio di semi per friggerle.
Quando l’olio sarà caldo mettete qualche sfera di parmigiano a friggere. Non troppe per volta. Rigiratele in modo che la cottura e la doratura sia uniforme da entrambi i lati. Le perle si gonfieranno in cottura! Scolatele e appoggiatele su carta assorbente. Mangiatele subito dopo possibilmente calde anche se sono buone anche fredde. Croccanti fuori e morbide e saporite all’interno.
Conservazione e consigli
Potete conservare le perle di parmigiano in frigorifero in un contenitore ermetico per 1 giorno
Potete accompagnare le sfere con dei salumi affettati o della verdura grigliata
Seguitemi anche sui miei canali social
Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook cliccando qui o su Pinterest cliccando qui. Per tornare alla Home clicca qui.
Dosi variate per porzioni