I crostini con salsiccia e stracchino sono un classico antipasto saporito e molto gustoso, davvero semplici e veloci da preparare. Servono solamente due ingredienti appunto la salsiccia e lo stracchino. La salsiccia viene privata del budello e viene sbriciolata, viene aggiunto poi lo stracchino. Si verrà a creare una crema molto gustosa. Non servirà aggiungere nè sale nè pepe in quanto la salsiccia è già molto saporita di suo.
Se vi piacciono le ricette con la salsiccia potete provare salsiccia e fagioli, salsiccia alla piastra, broccolo romanesco e salsiccia.
Seguitemi sulla mia pagina facebook o su pinterest per non perdere le ultime ricette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 25 crostini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare i crostini con salsiccia e stracchino
Strumenti
Passaggi per realizzare i crostini con salsiccia e stracchino
Per preparare i crostini con salsiccia e stracchino per prima cosa tagliate delle fette di pane, io ho utilizzato la baguette ma voi potete scegliere il pane che più preferite.

A questo punto togliete il budello e sbriciolate la salsiccia in una ciotola capiente. Aggiungeteci poi lo stracchino e mescolate bene con una forchetta o con un cucchiaio di legno come ho fatto io.


Ora spalmate il composto su ogni fetta di pane e adagiatele su di una teglia rivestita di carta forno.

Preriscaldate il forno statico a 200 gradi e cuocete i crostini con salsiccia e stracchino per 15 minuti. Sfornateli e serviteli caldi!


Conservazione e consigli
I crostini si possono conservare in frigorifero per 1 giorno.
Potete preparare prima il composto di salsiccia e stracchino e tenerlo un paio di ore in frigorifero prima di utilizzarlo
Se volete potete aggiungere sale e pepe anche se secondo me risulta già saporito senza
Con 1 baguette usciranno circa 25 crostini di media grandezza