La crema pasticcera è secondo me una delle creme top della pasticceria italiana. Semplice da preparare ma allo stesso tempo molto gustosa e ricca di sapore anche se vengono utilizzati veramente pochi ingredienti.
La potete preparare con gli ingredienti che la maggior parte delle persone ha in casa, ovvero latte, farina, uova, zucchero e inoltre potrete aggiungere gli aromi che più vi piacciono! Io in questo caso ho utilizzato semplicemente una bustina di vanillina per dare maggior aroma alla crema, non ho utilizzato nè bacca di vaniglia nè scorza di limone grattugiata e devo dire che il risultato è ottimo! Davvero molto buona!
La potete utilizzare come ripieno delle torte, nei bignè, oppure come budino! 🙂
Potete utilizzarla come crema per farcire i cornetti sfogliati oppure i cornetti di sfoglia.
La adorerete di sicuro, come l’ho adorata io dal momento in cui l’ho assaggiata!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Tuorli
- 30 gFarina 00
- 500 mlLatte intero
- 100 gZucchero
- 1 bustinaVanillina
Preparazione
In un’altra pentola scaldate il latte e quando arriva a bollore spegnete il fuoco e aggiungetelo un poco alla volta nella casseruola. Io ho aggiunto poi una bustina di vanillina e ho continuato a mescolare la crema finchè non mi è risultata ben amalgamata e densa.
Note aggiuntive
Potete conservare la crema pasticcera in frigo per 4 o 5 giorni.
Potete aggiungere alla crema la bacca di vaniglia oppure la scorza di limone al posto della bustina di vanillina a seconda dei gusti