Siete pronti per una golosità infinita? Oggi vi presento il ROTOLO ROCHER, un rotolo dolce con una crema buonissima composta da wafer alla nocciola e crema alle nocciole che ricorda tanto i cioccolatini famosissimi della Ferrero. Infatti sulla superficie andremo proprio a mettere qualche cioccolatino in questione. Sarà un vero dessert scenografico per i vostri ospiti e una leccornia per il palato! Adatto per quando volete stupire e non fare neanche troppa fatica per preparare un dolce! Dovrete preparare prima una PASTA BISCOTTO PER ROTOLI di cui trovate la ricetta nel mio blog poi seguire le indicazioni per renderlo davvero speciale come in foto! Pronti?
Potrebbero interessarvi anche: ROTOLO ALLA PANNA E FRAGOLE, ROTOLO AL CACAO RIPIENO DI CREMA AL PISTACCHIO, ROTOLO ALLA NUTELLA, ROTOLO AL CACAO RIPIENO DI PANNA E MASCARPONE.
Per ulteriori ricette di dolci cliccate qui per il mio blog —> DOLCI

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
INGREDIENTI PER IL ROTOLO ROCHER:
Per la pasta biscotto:
Per il ripieno:
Per decorare la superficie:
Strumenti
Potete utilizzare una teglia come questa per realizzare la vostra pasta biscotto. Teglia Pentole Agnelli
Procedimento
COME PREPARARE IL ROTOLO ROCHER:
Per prima cosa dovrete preparare una pasta biscotto per rotoli, trovate la mia ricetta infallibile nel mio blog. Provate la mia ricetta cliccando qui: PASTA BISCOTTO PER ROTOLI.
Una volta pronta la vostra pasta biscotto lasciatela raffreddare un attimo poi proseguite con il resto della ricetta qui sotto riportata.

A questo punto dovrete preparare il ripieno per il vostro rotolo Rocher. In una ciotola sbriciolate i wafer, (foto 1) poi aggiungete la crema di nocciole . (foto 2) A parte, avrete montato la panna fresca liquida con uno sbattitore o le fruste elettriche. Quindi aggiungete la panna montata al composto del ripieno e amalgamate delicatamente con una spatola per non smontare la panna. (foto 3) Dovrete ottenere una crema densa ma spalmabile.

Quindi spalmate la vostra crema ottenuta sulla pasta biscotto (foto 4) stando attenti a non metterne troppa ai lati altrimenti quando avvolgerete il rotolo fuoriuscirà dai bordi. Poi chiudete il rotolo dal lato più corto della pasta biscotto e poi spolverizzate con cacao amaro in superficie. (foto 5) Dopodiché con una penna decora dolci o un altro strumento che avete in cucina fate alcuni decori sul rotolo con la crema di nocciole come vedete in foto 6.

Successivamente mettete il rotolo Rocher in frigo per alcune ore a rassodare. Come ultimo tocco prima di servirlo, posizionate i cioccolatini Rocher sulla superficie a una distanza uguale l’uno dagli altri.
Portate in tavola e prendetevi tutti gli applausi! Sarà un dessert fantastico per i vostri ospiti!
Note
Il rotolo Rocher si mantiene in frigorifero per 3/4 giorni.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.