Ah le cotolette quanto ci piacciono!! Di solito le faccio al forno ma ogni tanto la cotoletta fritta ci sta vero? Questa è una rivisitazione della classica cotoletta alla milanese che richiede la costoletta di vitello con l’osso. Io invece ho usato della fesa di tacchino, molto più semplice, ma buono ugualmente. I milanesi non la guarderanno neanche ma.. a me sono piaciute molto! Se le volete preparare seguitemi nella ricetta qui sotto! Sono le COTOLETTE DI TACCHINO ALLA MILANESE!
Potrebbero interessarvi anche i BOCCONCINI DI POLLO IMPANATI, FETTINE DI LONZA IMPANATE.
Un buon contorno che vi suggerisco sono le PATATE CROCCANTI IN PADELLA.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfesa di tacchino
- 40 gfarina
- 2uova
- 100 gpangrattato
- 1 ramettorosmarino
- q.b.sale
- q.b.olio di semi (per friggere)
- 1limone
- q.b.pepe
Strumenti
- Padella ampia per friggere
- Batticarne
- 3 Piatti
Procedimento
Per preparare queste cotolette iniziate sbattendo le uova in un piatto col pepe. (foto 1) In un altro piatto distribuite la farina e in u altro il pangrattato dopo avervi mescolato dentro il rosmarino tritato. Tagliate la vostra fesa di tacchino in fettine e sbattetele con batticarne per appiattirle. (foto 2) Quindi passate le fettine prima nella farina e fate aderire bene. (foto 3)
Dopodiché passatele nell’uovo da entrambi i lati (foto 4) e poi nel pangrattato. (foto 5) Eseguite bene queste procedure così che abbiate una bella cotoletta impanata bene. Le vostre cotolette sono pronte per essere fritte. (foto 6)
A questo punto in una padella ampia per friggere fate scaldare l’olio di semi. Quando sarà arrivato a temperatura mettetevi le cotolette. (foto 7) Fate colorire bene da entrambi i lati. Scolate le cotolette su un foglio di carta assorbente. (foto 8)
Portate in tavola subito le vostre cotolette fritte e spruzzate con un po’ di succo di limone sopra se vi piace. (foto 9)
Pubblicità
Note
Consumate subito le cotolette appena fritte. Se vi avanzano conservatele in frigorifero e scaldatele un po’ in forno per consumarle.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!