Zuppe invernali, venite a me! Che siano con legumi, verdure, cereali, da quando ho tirato fuori la pentola di terracotta, per me le zuppe non hanno più confini.
Sono la soluzione ideale per una cena a piatto unico, nelle fredde serate invernali, e a casa mia ultimamente sono più apprezzate del solito, sarà che ne sperimentiamo ogni volta una diversa!
L’altro giorno al supermercato ho trovato il misto cereali-quinoa, con riso, grano saraceno e naturalmente quinoa. Sulla scatola era indicato un tempo di cottura di 10 minuti, che in realtà è stato un po’ più lungo.
Insieme alla zucca e ai ceci hanno creato un mix perfetto ed è nata la zuppa cereali quinoa zucca e ceci 😉. Soprattutto un’ottima ricetta light per riprendersi dopo le abbuffate delle vacanze natalizie!
Se avete tempo,
cucinate voi!
Crio

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gmisto cereali e quinoa
- 250 gzucca (già pulita)
- 230 gceci cotti, bolliti (peso sgocciolato)
- 1.5 lbrodo vegetale
- q.b.sale grosso
- 1 filoolio extravergine d’oliva
Strumenti
- Pentola di terracotta oppure Pentola tradizionale
Preparazione
Portate il brodo vegetale a bollore e mantenetelo caldo per tutto il tempo in cui cuocerete la zuppa perchè andrà aggiunto mano a mano. Aggiustatelo di sale.
Nella pentola di terracotta, o in quella tradizionale, fate cuocere per 5 minuti la zucca tagliata a cubetti con un po’ di brodo vegetale.
Aggiungete il misto di cereali quinoa. Fate cuocere aggiungendo brodo quando necessario. Trascorsi 10 minuti versate anche i ceci, scolati e sciacquati sotto acqua corrente.
Fate cuocere per altri 5 minuti circa, assaggiate e quando il riso avrà raggiunto il grado di cottura che preferite (io lo adoro al dente anche nelle zuppe), spegnete e servite in tavola!
Conservazione
La zuppa cereali, quinoa ceci e zucca si conserva in frigorifero per 2 giorni, in contenitore ermetico. Puoi riscaldarla al microonde o in un pentolino sul fornello, aggiungendo un filo d’olio oppure, se ti sembra troppo asciutta, qualche cucchiaio di brodo vegetale.
Ti è piaciuta la ricetta? Prova anche la ZUPPA RISO INTEGRALE LENTICCHIE E CAVOLFIORE o la ZUPPA DI FARRO LENTICCHIE E BROCCOLO ROMANESCO!