Con il freddo e l’umidità di questi giorni, non mi stanco mai di zuppe e vellutate. Oggi nuova zuppa: riso integrale, lenticchie e cavolfiore.
Avevo in frigo mezzo cavolfiore che chiedeva di essere consumato e avevo previsto di fare riso e lenticchie a pranzo…ho unito tutto ed è uscita una zuppa da leccarsi i baffi!
Anna, la piccoletta di casa, se ne è spazzolata due piatti, il papà lo stesso.
L’ho preparata nella pentola di terracotta, che l’ha tenuta bella al caldo per tanto tempo anche dopo la cottura.
Senza grassi aggiunti, con un solo filo d’olio extra vergine a crudo, è perfetta per chi è attento alla linea e soprattutto alla salute. Niente soffritti o altri grassi aggiunti.
Adatta anche a vegetariani e vegani perchè non contiene nulla di origine animale.
Ve la straconsiglio, riso lenticchie e cavolfiore si fondono a meraviglia in una portata che potete consumare anche come piatto unico.
Fuoco alle pentole allora e…
se avete tempo,
cucinate voi!
Crio

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 griso integrale
- 130 glenticchie di Colfiorito IGP (O altre lenticchie piccole)
- 250 gcavolfiore (già pulito)
- 30 gcipolla
- 1 spicchioaglio
- 1.5 lbrodo vegetale
- 1 filoolio extravergine d’oliva
- Mezzo cucchiainosale grosso
Strumenti
- Pentola di terracotta oppure Pentola tradizionale
Prepariamo la zuppa riso integrale lenticchie e cavolfiore
Controllate accuratamente le lenticchie per eliminare eventuali sassolini.
Fate appassire in pentola la cipolla tagliata finemente e lo spicchio d’aglio, con due cucchiai di brodo vegetale.
Nel frattempo tagliate e lavate il cavolfiore.
Fate tostare il riso integrale in pentola per 5 minuti. Aggiungete il cavolfiore, mescolate bene, dopodiché aggiungete il brodo vegetale caldo fino a coprire.
Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti.
Buttate in pentola le lenticchie e aggiungete altro brodo vegetale.
Coprite e lasciate cuocere per 20 minuti circa.Ogni tanto controllate se sia necessario aggiungere altro brodo, che dovrete avere sempre a disposizione ben caldo. Io ne ho usato in tutto un litro e mezzo.
La vostra zuppa di riso integrale, lenticchie e cavolfiore è pronta!
Conservazione
La zuppa riso integrale lenticchie e cavolfiore si conserva per 2 giorni frigorifero, in contenitore ermetico chiuso. Potete riscaldarla al microonde o in un pentolino, in quest’ultimo caso, fate attenzione che non si attacchi.
Se al momento di riscaldarla la zuppa fosse troppo asciutta, potete aggiungere qualche cucchiaio di brodo caldo.
Ti è piaciuta la ricetta? Prova a che la ZUPPA DI FARRO E LENTICCHIE!