Il salmone è il mio pesce preferito, profumato, dalla polpa morbida e corposa, perfetto anche cotto a vapore e servito con un filo d’olio d’oliva. La versione che replico più spesso sono è il salmone al forno, con una panatura leggera di pane grattugiato, semi, erbette.
Il misto di pangrattato e semini crea quella leggera croccantezza che si sposa perfettamente con la morbidezza del pesce.
Con poca fatica si ottiene un secondo di pesce ottimo, perfetto anche per i bambini, perchè il salmone si pulisce facilmente dalle lische.
Potete accompagnarlo con un’insalata leggera o delle patatine arrosto.
Pronti per questi facilissimi, ma buonissimi, tranci di salmone al forno?
Se avete tempo,
cucinate voi!
Crio
PS: se ti piace la ricetta, ricordati di condividerla su FACEBOOK😊
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4tranci di salmone freschi
- 2 cucchiaipane grattugiato
- 1 cucchiainosemi di lino
- 1 cucchiainosemi di sesamo
- Mezzo cucchiainoprezzemolo essiccato (o fresco)
- 1 pizzicosale
Strumenti
- Carta forno
Preparazione
Preriscalda il forno a 180°.
In una ciotola mescola pane grattugiato, prezzemolo, semi di lino e di sesamo e mescola bene.
Stendi i tranci di salmone su una teglia coperta di carta forno, spolvera la superficie con il misto di pangrattato, semi prezzemolo e premi leggermente per farlo aderire al pesce. Condisci con un filo d’olio un pizzico di sale.
Inforna in forno caldo per circa 20 minuti.
Togli i tranci di salmone dal forno, appoggia sopra ogni trancio mezza fettina di limone e servi in tavola!
Conservazione
Puoi conservare i tranci di salmone al forno per 1-2 giorni in frigorifero.
Ti è piaciuta la ricetta? Prova anche il SALMERINO IN PADELLA e le ARINGHE AL FORNO!