La torta rustica stracchino patate e zucchine è una delle mie preferite. Unisce tre ingredienti che adoro e si presta bene ad aggiunte e varianti a seconda di ciò che trovo in frigorifero.
L’altra sera l’ho fatta così come ve la descriverò sotto, accompagnata da un contorno di pomodori e finocchi.
Di per sé è un piatto completo perché contiene carboidrati, grassi, proteine e verdure, ma in porzioni più piccole può essere utilizzato come antipasto.
Allora pronti,
se avete tempo…cucinate voi!
Crio

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1rotolo pasta sfoglia pronta (rotonda o rettangolare)
- 500 gpatate
- 250 gstracchino
- 1zucchina (media)
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- 1 pizzicosale (circa 20 grammi)
- q.b.pepe nero (facoltativo)
Strumenti
- Teglia a forma rotonda da 30 cm oppure Teglia rettangolare
- Mandolina o altro strumento per tagliare le verdure a julienne
Preparazione
Lessa le patate tagliate a tocchetti di circa 2-3 cm, in acqua salata. In pentola a pressione ci vorranno circa 8 minuti dall’inizio del fischio.
Cuoci al vapore la zucchina tagliata a pezzetti piccoli o a julienne. Se hai un microonde, puoi procedere alla cottura a vapore utilizzando un contenitore come questo.
Accendi il forno a 200°.
In una ciotola capiente, mescola le patate calde, ma non bollenti, con lo stracchino e le zucchine, poi aggiungi una spolverata di parmigiano reggiano e aggiusta di sale e pepe.
Srotola la pasta sfoglia sulla teglia. Stendi il ripieno e piega leggermente i bordi della sfoglia verso l’interno, dopodiché inforna a 200° per circa 25-30 minuti.
Sforna e lascia riposare per 5 minuti, poi gusta la tua torta rustica stracchino patate e zucchine 😋
Conservazione
La torta rustica stracchino patate e zucchine si conserva in frigorifero per un giorno e puoi riscaldarla nel forno tradizionale.
Varianti
Per una versione più “strong” puoi aggiungere salsiccia o pancetta rosolate, facendole rosolare prima in padella. Puoi sostituire la zucchina con melanzane a dadini (cotte in padella o a vapore) o pomodorini, mentre per una versione autunnale puoi sostituire la zucchina con zucca gialla.
Ti è piaciuta la ricetta? Prova anche la FARINATA DI CECI CON CIPOLLE E POMODORINI o la TORTA SALATA RICOTTA E SPINACI!
In questo articolo sono presenti uno o più link di affiliazione.