Le chicche ricotta speck e zafferano sono un primo piatto facilissimo da preparare, non costoso, ricco di gusto. Fa venire fame solo a vederlo, con l’aspetto che ricorda vagamente quello della carbonara.
Qui però niente uova, la deliziosa crema gialla è frutto della fusione ricotta-zafferano.
La morbidezza delle chicche contrasta la croccantezza dello speck rosolato in padella, senza grassi aggiunti.
Un primo piatto così è ottimo per un pranzo veloce, ma anche per una cena con gli amici: stupirete senz’altro i vostri commensali.
A casa mia sono andate a ruba, e vi assicuro che lo stesso condimento è ottimo anche per la pasta classica o per gli gnocchi.
Provare per credere!
Come al solito…
se avete tempo,
cucinate voi!
Crio

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gchicche di patate
- 90 gspeck in stick
- 100 gricotta vaccina
- 0.1 gzafferano in polvere (una bustina)
- q.b.parmigiano Reggiano DOP
Prepariamo le chicche
Fate rosolare in padella lo speck, non occorre olio.
Mettete sul fuoco l’acqua per le chicche e salate solo quando inizia a bollire.
Nel frattempo, una volta rosolato lo speck, aggiungete in padella la ricotta. Sciogliete lo zafferano in un bicchiere con due cucchiai dell’acqua calda delle chicche, usatela per sciogliere la ricotta.
Amalgamate bene tutto il condimento.
Cuocete le chicche (ci vorranno due minuti esatti) scolatele subito e saltateli in padella con la crema di ricotta e zafferano. Se desiderate aggiungete due cucchiai di parmigiano reggiano.
Le vostre chicche ricotta speck e zafferano sono pronte!
Conservazione
Le chicche zafferano speck e ricotta tendono ad asciugarsi quando si raffreddano, consiglio quindi di consumarle al momento.
Ti è piaciuta la ricetta? Prova anche le CHICCHE CAVOLFIORE VIOLA E SALSICCIA o le CHICCHE CAVOLO CAPPUCCIO GUANCIALE E CACAO!