Volete sapere la ricetta base pane fatto in casa? Un pane squisito con la mollica morbida e ben alveolata da preparare con planetaria e senza. Un impasto base semplice che possono preparare tutti , un pane fatto casa buonissimo e profumato ,un profumo che invade tutta casa
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti ricetta base pane fatto in casa
Strumenti
Passaggi ricetta base pane fatto in casa
Vediamo come preparare il pane con la Planetaria.
Nella ciotola della Planetaria miscelare il lievito con l’acqua e lo zucchero e poi far riposare circa 15 minuti. Dopo unire il sale e l’olio, mettere il gancio G quello per impastare e iniziare ad impastare a velocità 1 aggiungendo gradualmente le farine setacciate, proseguire a velocità fino a 2 minuti dall’inizio. Passare poi alla velocità 2 ed impastare per altri 4 minuti. Prendere una ciotola, ungerela leggermente e trasferirci l’impasto preparato, ricoprire con pellicola o un canovaccio e far lievitare per circa 1 ora o perlomeno fino al raddoppio. Trasferire su un piano da lavoro infarinato ,dividere nelle parti che desiderate ,stendete poi l’impasto fate delle pieghe e dare la forma al vostro pane, mettere su una teglia rivestita di carta da forno, coprire con un canovaccio e far lievitare ancora 30 minuti, dopodiché fare un incisione sopra il pane e cuocere a forno già caldo a 220° per circa 30/35 minuti o perlomeno fino a cottura desiderata.
Se non avete la Planetaria basterà seguire lo stesso procedimento in una ciotola e impastare da prima con un cucchiaio di legno poi impastare a mano fino a che non risulta un impasto liscio ed omogeneo.
note
Vi consiglio come vi ricordo sempre, di controllare la cottura perché da forno a forno può cambiare.
Il vostro pane si manterrà morbido per giorni , conservatelo in un sacchetto per il pane o semplicemente dentro il forno spento, potete tranquillamente anche congelarlo in freezer.
La ricetta è una base voi potete aggiungere delle semi , cambiare le farine e prepararli come più vi piace.
Nella ricetta sono presenti link di affiliazione.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sui tuoi social.
Ti aspetto !!! Presto una nuova ricetta !!!
Ti ricordo che per rimanere sempre aggiornato/a puoi autorizzare le notifiche push del mio blog( riceverai un avviso ogni volta che pubblico una nuova ricetta).Iscriviti al mio canale YouTube per vedere le video ricette
Mi trovi anche su :