Dopo le feste natalizie bisogna pensare a qualcosa di leggero per depurarsi dai bagordi delle feste, ho pensato ad una fresca Insalata di gamberi. E’ una ricetta facile e veloce, da realizzare per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, da servire come antipasto o anche come piatto unico. L’abbinamento di tutti gli ingredienti può sembrare un pò bizzarro, ma vi assicuro che sono favolosi insieme. Vi lascio altre idee per un antipasto, un secondo o anche , come ho già detto per un piatto unico.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Insalata di gamberi
Strumenti
Passaggi Insalata di gamberi
Come preparare l’insalata di gamberi
Se utilizzate i gamberi surgelati toglieteli dal freezer e lasciateli scongelare a temperatura ambiente. Se avete quelli freschi togliete la testa ai gamberi, sgusciateli e con l’aiuto di un coltellino privateli del filo nero (l’intestino) che hanno sulla schiena.
Metteteli in una pentola con dell’acqua e lasciateli sbollentare per circa 5 minuti, o anche di più dipende sempre dalla grandezza dei gamberi. Una volta passato il tempo, scolateli e lasciateli raffreddare.
Lavate i finocchi, tagliateli a fette sottili, metteteli poi in una ciotola capiente.
Sbucciate l’ arancia, eliminate la parte bianca e tagliate anche questa, a fette grandi poi a cubetti.
Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola dei finocchi, aggiungete i gamberi condite con sale, olio extravergine d’oliva e succo limone, mescolate bene e servite a tavola. Potete anche sostituire il succo di limone con aceto di vino o aceto balsamico.
Se non trovate i gamberi potete usare delle mazzancolle, scampi o salmone affumicato. Per rendere questa insalata ancora più ricca, potete aggiungere del sedano, carote, insalata o rucola a vostro piacimento.
Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lascia il tuo mi pace. Ti aspetto ….Ivana
Mi trovi anche su Instagram e su Pinterest
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca le stelline che trovi qui sotto, per dare il massimo clicca direttamente l’ultima stellina. La tua valutazione è molto importante per me. Grazie.
Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Dosi variate per porzioni