Crema pasticcera leggera

Oggi ho preparato una Crema pasticcera leggera e delicata. Di solito metto farina ma in questa ricetta ho sostituito questo ingrediente con l’amido di mais. Di solito utilizzo la crema per farcire torte o per realizzare crostate alla frutta che in questo periodo, con tanta frutta fresca , come fragole , pesche e ciliegie, è il massimo. Vediamo allora come realizzarla. Puoi dare un’occhiata anche a queste altre ricette, tutte da provare.

Crema pasticcera leggera
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti Crema pasticcera leggera

500 ml latte (da sostituire anche con latte senza lattosio)
45 g amido di mais
90 g zucchero
1 bacca vaniglia
limone
2 tuorli

Strumenti

Passaggi Crema pasticcera leggera

Come preparare la crema super leggera

Dividete per prima cosa gli albumi fai tuorli, i tuorli metteteli in una ciotola mentre gli albumi riponeteli in frigo per riutilizzarle per altre ricette come questi biscotti o questa torta nera Tornando alla crema mettete sul fuoco il latte con la scorza del limone non trattato e metà raschiatura del baccello di vaniglia, lasciate cuocere fino a che non arriva a bollore. Se non avete la bacca di vaniglia potete usare l’estratto di vaniglia o anche una bustina di vanillina.

Crema pasticcera leggera

Montate quindi i due albumi con delle fruste elettriche poi aggiungete poco alla volta l’amido di mais setacciato continuando a mescolare.

Versate a filo metà del latte sul composto e girate con una paletta o una frusta in modo che non si formino grumi. Una volta unito tutto il latte e tolta la buccia del limone, riversate il liquido nel pentolino e rimettete sul fuoco. Se dovessero esserci dei grumi, passate il tutto in un colino prima di metterlo di nuovo sul fuoco.

Girate sempre la crema con una paletta in modo da non farla attaccare al fondo: appena vedete delle piccole bollicine spegnete, la crema è pronta. Se desiderate una crema più densa fatela cuocere ancora .

Crema pasticcera leggera

Trasferite la crema in una ciotola capiente, copritela con della pellicola trasparente, facendola aderire alla crema, per evitare che la crema si indurisca durante il raffreddamento e crei quelle brutte crepe. La vostra Crema pasticcera leggera è pronta per essere utilizzata per farcire torte o crostate.

Se ti fa piacere seguimi anche su Facebook cliccando  Il ricettario delle vergare  e lascia il tuo mi pace. Ti aspetto ….Ivana

Mi trovi anche su Instagram   e  su   Pinterest

Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.