Pizza lingua di gatto, in questa ricetta vi illustrerò come realizzare una pasta per pizza sottile é croccante come quelle delle pizzerie, facile é veloce da realizzare richiede solo un po di attenzione nel stirare la pizza perché e tutto li! il segreto di una ottima pizza, certo contano anche gli ingredienti ma la mano fa anche la sua parte, per il nome cosi bizzarro e stato dato dai i miei figli..dai ora cominciamo….
PER VISUALIZZARE TUTTI I PRIMI PIATTI CLICCA QUI.
Sponsorizzato da IL PEPERONEROSSO.IT

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti x 2 pizze gatto
- 400 gFarina 00
- 280 mlAcqua
- 20 mlOlio di semi di girasole
- 10 gLievito di birra fresco
- 3 cucchiainiSale
- 2 cucchiainiZucchero
- Condimenti a scelta
Preparazione
Sciogliere tutti gli ingredienti e versarli nella planetaria
Una volta realizzato l’impasto formate una palla e cospargerla di farina
Ricavate due filoncini e li riponete su una placca da forno coprite il tutto con la pellicola trasparente
Trascorso il tempo circa tre ore prendetelo e riponetelo su una spianatoia con le dita cominciate a stirare la pasta iniziate dal centro verso esterno aiutatevi sempre con un po di farina non toccate i bordi
Una volta stirata la pizza adagiatela su una placca con la farina, fatela riposare altri venti minuti prima di condire
Pizza lingua di gatto infornare a 220 gradi per 15 minuti forno statico
Pizza lingua di gatto
Iniziamo prendendo un misurino questo e importante, mettiamo 280 ml d’acqua e 20ml d’olio di semi in tutto 300 ml aggiungiamo il sale, zucchero e lievito mescolare, si deve sciogliere tutto! fatto ciò versate il composto dentro la planetaria se non l’avete fate la classica fontanella aggiungiamo la farina pesatela 400 gr circa l’impasto deve essere morbido e appiccicoso una volta pronto date una spolverata di farina nella macchina e staccatelo, aggiungete la farina senza impastare, formate una palla e la tagliate in due da dove ricaverete due filoncini (Vedi Foto).
Li copriamo con la pellicola trasparente e li facciamo riposare per tre ore, trascorso il tempo sempre con la farina a portata di mani prendiamo il filoncino e lo cospargiamo di farina e cominciamo e stirarlo su una spianatoia, vi raccomando senza matterello solo con le dita, cominciate dal centro spingendo con le dita piano piano ricavate la forma desiderata. I bordi non li toccate una volta spianata fatela riposare 20 minuti senza condimenti. Prendete una placca da forno e cospargerla con la farina adagiatevi la pizza lingua di gatto, la infornate a 220 gradi preriscaldato statico per 15 minuti circa dopo di ché la potete condire a vostro piacere.
PER VISUALIZZARE TUTTI I SECONDI PIATTI CLICCA QUI.
NOTE
Il risultato come si vede in foto che la pizza condita sta bella tesa e croccante appena uscita dal forno e dato da come stirate la pizza meglio lo fate migliore sarà il risultato, non usate la carta forno usate la farina, cospargere la placca e il sotto della pizza questo é importante…