Maccheroncini con crema di patate e salsiccia un primo piatto ricco e saporito, può essere utilizzato come piatto unico facile da realizzare, ideale per le stagioni invernali, piatto di assoluta bontà il tutto arricchito dal una grattata di pecorino…..
PER VISUALIZZARE TUTTI I PRIMI PIATTI CLICCA QUI.
LA RICETTA DELLA PASTA FRESCA
Sponsorizzato da IL PEPERONEROSSO.IT

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Patate (di media grandezza)
- 1 ciuffoPrezzemolo
- 200 gSaisiccia
- 1 cucchiainoSale (nelle patate)
- q.b.Pecorino (Parmigiano Provolone)
- 1Cipolla
- q.b.Olio di oliva
Preparazione
Peliamo le patate
Dopo averle tagliate li lavate riponendole dentro una pentola con un cucchiaino di sale
Le patate una volta cotte gettate meta acqua, ma le patate devono sempre ricoperte, aggingiamo 2 cucchiai di pecorino e un po di prezzemolo
Frullare il tutto con il mix
Rosoliamo la cipolla con la salsiccia
Una volta rosolata aggiungete la crema con due tre mestoli d’acqua continuando la cottura
Scoliamo i maccheroncini al dente e li versiamo in padella con il pecorino e prezzemolo, continuando la cottura qualche minuto
Ricetta della pasta fresca Maccheroncini con crema di patate e salsiccia
Procedimento
Cominciamo a preparare la crema di patate, dopo averle pelate, lavatele e li tagliate a tocchi per velocizzare il tutto, riponetele in una pentola con un cucchiaino di sale, portare a bollore trascorsi 15 minuti uscitela dal fuoco e controllate quanta acqua e rimasta, se non e ha livello delle patate aggiungetela, con due cucchiai di pecorino e prezzemolo e frullate il tutto, con un mix ad immersione, dopo che avrete realizzato la crema di patate la mettete da parte.
Prendiamo una padella con un filo d’olio e una cipolla rosolare aggiungendo la salsiccia precedentemente privata del budello, soffriggiamo il tutto ha questo punto aggiungiamo la crema di patate se é troppo densa aggiungete un mestolo d’acqua di cottura, scoliamo i maccheroncini al dente e li versiamo nella padella, mantecando con il pecorino e il prezzemolo per qualche minuto, pronti per servire famigliari e amici..
NOTE
La ricetta che vi ho illustrato oggi mostra diverse sfaccettature potrete realizzare in diversi modi con l’aggiunta come speck, zafferano, broccoli, carne ecc..
PER VISUALIZZARE TUTTI I SECONDI PIATTI CLICCA QUI.
SOCIAL NETWORK
Instagram