Advertisement

Sugo con piselli,prosciutto e panna


Questo sugo ricchissimo con i piselli,il prosciutto e la panna era tra i miei preferiti da bambina negli anni 80 infatti era un must in quei anni sopratutto per condire i tortellini…ecco oggi facciamo un viaggio indietro nel tempo e ci gustiamo un piatto di pasta condito con questo sugo che tra l’altro e` facilissimo da preparare,che dite vi va?

Ingredienti:
2 pugni di piselli freschi o surgelati
1 fetta spessa di prosciutto cotto
200 ml panna
2 cucchiai parmigiano grattugiato
sale
olio extravergine di oliva
1 cucchiaio prezzemolo tritato
1/2 bicchiere vino bianco
1-2 bicchiere di acqua calda
Per prima cosa tagliamo a cubetti il prosciutto cotto e lo facciamo rosolare in una padella calda a fiamma vivace con un filo di olio extravergine di oliva.
Ora buttiamo in padella anche i piselli e lasciamo rosolare un attimo,sfumiamo con il vino bianco e abbassiamo la fiamma.
Aggiungiamo un po’ di acqua calda e portiamo a cottura i piselli.
Quando i piselli sono cotti e l’acqua consumata saliamo e continuando a fiamma bassa versiamo la panna,condiamo con il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato.
Apoena la salsa si riduce un po’ il nostro sugo con i piselli,il prosciutto e la panna e` pronto non ci resta che buttare in acqua bollente salata la pasta scelta o i tortellini che sono un grande classico con questo sugo,servire spolverando con parmigiano grattugiato e…Buon appetito!!!

Volete continuare questo viaggio goloso indietro nel tempo?
Allora dovete sapere che negli anni 80 spopolava anche un altro sugo per condire la pasta il sugo alla vodka ve lo ricordate?
Vi ricordate qualche altro piatto tipico degli anni 80?raccontatemi che sono curiosa!

Continuate a seguirmi sul blog e sui social,chissa` cosa cucineremo domani!❤❤❤

Advertisement

8 Replies to “Sugo con piselli,prosciutto e panna”

  1. Ecco una bella ricetta da provare per provare a farmi mangiare i piselli cotti, che di solito non è che mi piacciano così tanto.. 🙂

  2. Io lo preparo spesso il sugo con piselli, specialmente se i piselli sono freschi. Buonissimo sempre

  3. E’ vero, questo è un piatto che negli anni ’80 spopolava, costituiva la novità del momento e veniva proposto con le tagliatelle o con i tortellini.

  4. davvero interessante questa ricetta non uso mai la panna ma mi hai invogliata abbastanza da riproporla oggi con la pasta

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.