Le Tartine di polenta con zucchine e brie sono un antipasto sfizioso e gustoso che si prepara in modo facile e abbastanza veloce e sarà ottimo sia gustato caldo che freddo.
Queste tartine sono ideali come antipasto o finger food sfizioso per accompagnare un aperitivo o un buffet caldo o freddo.
Le tartine di polenta saranno ideali per smaltire in modo sfizioso e creativo della polenta già cotta che può avanzare ed infatti io le ho preparate con la polenta avanzata dalla ricetta precedente dei Medaglioni di polenta al forno, con pesto di pomodorini e brie.
Sfiziosi e gustosi, questi bocconcini saranno perfetti per qualsiasi occasione e per qualsiasi stagione dell’anno vorrete servirli e gustarli.
Se ti possono interessare, ecco altre ricette con la polenta:
Cestini di polenta ripieni, ottimi sia caldi che freddi.
Spiedini di polenta e salsiccia, ideali come antipasto o finger food.
Polenta taragna con salsicce al sugo

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4-6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gpolenta istantanea
- 2zucchine
- 150 gbrie
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- q.b.prezzemolo
- q.b.Sale e Pepe
Strumenti
- 1 Stampo da Plumcake Dr. Oetker Cameo
- 1 Bistecchiera MasterHome
- 1 Coltello a lama liscia Tescoma
- 1 Pentola – antiaderente Tognana
- 1 Piatto Villeroy & Boch
- 1 Fornello Smeg 90cm
Preparazione
Per realizzare le Tartine di polenta con zucchine e brie, per prima cosa prepariamo la polenta seguendo il procedimento scritto sulla scatola e, una volta pronta, la versiamo in uno stampo da plumcake oliato, livelliamo la superficie e lo lasciamo intiepidire quindi metterlo in frigorifero.
Nel frattempo che la polenta si raffredda, laviamo e cimiamo le zucchine e le tagliamo a fette sottili nel senso della lunghezza quindi le grigliamo su una bistecchiera e, una volta cotte, le spostiamo su un piatto e le condiamo con olio, sale e pepe, l’aglio sbucciato e tritato (da cui avremo precedentemente tolto l’anima interna se presente), il prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine di oliva e mettiamo da parte.
Quando la polenta si sarà raffreddata, toglierla dallo stampo e tagliarla a fette dello spessore di 7-8 mm, utilizzando un coltello a lama liscia.
In una padella antiaderente, far rosolare le fette di polenta con un filo di olio evo fino a che avranno formato una bella crosticina croccante su entrambi i lati.
Disporre le fette di polenta sul piatto da portata, disporre sulla polenta una fetta di brie e sopra posizionarci una fettina di zucchina arrotolata.
Spolverizzare con il prezzemolo fresco tritato, una macinata di pepe e servire.
All’interno dell’articolo sono stati inseriti link di affiliazione.
Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI o sul mio canale Telegram cliccando Qui
______________________
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
______________________
Copyright © tatam