Scatole Regalo Fai da Te
Questo Natale sarà all’insegna del risparmio e del riciclo quindi tutto rigorosamente fatto in casa a mano, dai dolcetti alle piccole scatole regalo realizzate riciclando quello che avevo in casa.
Queste scatole fai da te si possono realizzare in varie misure sia quadrate che rettangolari, il procedimento è lo stesso e il risultato sempre assicurato.
Le ho realizzate perchè non sapevo dove mettere i macarons che ho preparato e che dovevo regalare così, ho cercato in internet e ho trovato questo procedimento che poi ho sviluppato decorando le scatoline con cartone e un nastro di organza rosso.
Occorrente
fogli di carta A4*
cartoncino**
matita, riga, forbice, colla a caldo e spillatrice***
nastro di organza rosso****
*Io ho usato dei semplici fogli di carta, quelli per la stampante, ma se avete del cartoncino un pò più pesante va ancora meglio (io non l’avevo!) tipo, per intenderci, quello delle scatole delle merendine usate come vassoi. Se il cartoncino è troppo spesso sarà faticoso poi piegarlo bene per creare gli spigoli, ecco perchè è meglio usare un cartoncino più leggero.
** il cartoncino è quello delle scatole tipo dei corn-flakes, o del purè (quindi un pò più pesante). Io ho usato quello della scatola delle capsule per la macchina da caffè!
***se non avete la colla a caldo potete usare la colla o lo scotch biadesivo
****al posto del nastro di organza potete usare il nastro per i pacchi da regalo oppure il nastro di raso se lo avete.
Procedimento
Si parte considerando quanto dovrà essere grande la scatola quindi la lunghezza (x), la larghezza (y) e l’altezza (z) del bordo. Nel mio caso realizzerò una scatola 20 x 10 cm e il bordo di 4 cm
lunghezza x = 20 cm larghezza y = 10 cm altezza Z = 4 cm
si dovranno seguire queste equazioni qui sotto per le misure iniziali del foglio
lato 1 misura della lunghezza (x) più 2 volte l’altezza (z)
x+(2*z) —-> 20+(2*4) —–> 20+8 —> 28 cm
lato 2 misura della larghezza (y) più due volte l’altezza (z)
y+(2*z) —–> 10+(2*4) —–> 10+8 —-> 18 cm
Ritagliare il foglio con le misure ricavate dalle equazioni.
Quindi si riporta l’altezza z, nel mio caso di 4 cm, sul foglio partendo dai bordi di ciascun lato e tracciando le linee con una matita come in foto sotto. Tracciare anche le diagonali dei quadrati ottenuti (nella foto ne ho evidenziata una sola).
La parte colorata di celeste sarà la base della scatola quindi avrà le misure da cui siete partiti e nel mio caso misura 20×10 cm
Aiutandosi con la riga piegare il foglio seguendo tutte le linee anche quelle piccole diagonali
Piegare gli angoli ed unirli come in foto, alzando anche i bordi facendo combaciare gli spigoli della scatola, e attaccare le alette con un punto si spillatrice
La scatolina è così pronta ma, avendo usato solo un foglio di carta, ho voluto renderla un pò più robusta così ho rinforzato la base ritagliando un cartoncino della misura di un millimetro più piccola della scatola per farla combaciare bene e l’ho inserita nella scatola.
Ho proseguito decorando (e quindi anche rinforzando maggiormente la scatola) con un bordino, sempre di cartoncino, e attaccato con la colla a caldo su tutti i lati.
Per la scatolina piccola ho applicato dei pezzetti di cartone con la colla a caldo.
Ho rifinito il bordo con un nastrino di organza attaccato anche questo con una goccia di colla a caldo
Ho rifinito le scatoline con dei fiocchetti di organza
…e così le scatoline, riempite di macarons, impacchettati con il cellophan, rifinite con un fiocchetto, sono andate a comporre un grazioso e dolcissimo dono.
Ho rivestito le scatoline con la stagnola perchè più capitare che i dolcetti possano rilasciare un pò di olio o burro e in questo modo la scatolina non si macchierà.
Ho preparato queste semplici e graziose scatole ragalo fai da te per Natale ma ogni occasione sarà un buon motivo per realizzarle dove potremo riporre biscotti, confetti, cupcakes, miniature cake ecc. ecc. variando all’occorrenza la grandezza e la decorazione.
…a presto..
tatam
Se volete provare a a preparare i macaron la ricetta la potete trovare qui
https://blog.giallozafferano.it/idolciditatam/category/macarons/
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
hai avuto un’idea geniale!!! anche io preferisco confezionare da me i regali di natale ma..le scatoline non mi sono mai riuscite!!! stasera provo!!!
un abbraccione
bellissime! Sei veramente brava Francesca!
Molto carine! Complimenti Francesca! 🙂
@Milena cara, ti ringrazio tanto 🙂
nemmeno io le avevo mai fatte ma come si dice.. l’utilità aguzza l’ingegno!! 😉
La scatoletta piccola è la prima che ho fatto e da li ho poi preso le misure che facevano per me!
un grosso abbraccio a te!!
@Martina.. grazie di cuore ! 🙂
@Tiziana grazie anche a te 🙂 ..e piacere di conoscerti 🙂
idea geniale……semplice economica e raffinata…..brava francesca……….complimenti…..baci raffaella!!!
Troppoooo, troppo carine, cercavo delle scatoline così ma avevo difficoltà a trovarle, ora le farò fai da te! Bravissima!
Queste scatoline me le stavo perdendo ..ottimo riciclo e ottimo anche il contenuto 🙂
ti auguro delle feste serene
Bravissima!!! Grazie per la bellissima idea!!!
grazie a voi ragazze ^_^
Che dire Francesca…. Non finisci mai di stupire!!! Ti seguo da un po’ e non deludi mai.
Grazie per la bellissima idea.
wow grazie a te, davvero di cuore Michela!
sei molto gentile 🙂
Complimenti, ti sono venute bellissime!! ^_^
Ciao bellissima qte scatole rwgali!! Volevi sapere ma quanti macarons sono entrati in questa scatola?PPerché anche a me serve per qto motivo. ..grazie:-D
ciao Raffaella, grazie!
ci sono andati 7 macarons che ho fatto io, se vedi in fondo all’articolo c’è la foto con i macarons impacchettati. 🙂