Torta di patate e zucchine al salmone.
Sfiziosa e golosa, la torta di patate e zucchine è una via di mezzo tra uno sformato e una “pizza”, con una crostina croccante tutto intorno e un interno morbido e cremoso. Questa torta salata si prepara davvero in pochissimi minuti, in modo facilissimo, senza troppa fatica anzi, il passaggio più difficile sarà grattugiare le zucchine! Scherzi a parte, questa ricetta è davvero semplice da realizzare e in più ho fatto anche la video ricetta, in modo che possiate vedere, con i vostri occhi, quanto sia facile la preparazione della Torta di patate e zucchine al salmone.
Le torte salate piacciono davvero a tutti e questa mia versione sono sicura che non vi deluderà.
Potete servire la torta sia calda che fredda per questo sarà ideale come antipasto o anche come stuzzichino per un aperitivo, servita fredda e tagliata a spicchi o cubetti, ma potreste servirla anche come secondo piatto, magari accompagnata da una bella insalata mista.
Se cercate altre ricette di torte salata, vi posso consigliare:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4-6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come preparare la Torta di patate e zucchine al salmone
Lessare le patate
Lavare accuratamente le patate, immergerle in abbondante acqua salata fredda in una capiente pentola, e lessarle per circa 40 minuti dal momento del bollore. Testare la cottura infilzandole con una forchetta: se si bucano facilmente saranno pronte, altrimenti proseguire la cottura per qualche altro minuto.
Una volta pronte, scolarle e lasciarle intiepidire quindi sbucciarle e schiacciale con lo schiacciapatate e raccoglierle in una ampia ciotola.

Grattugiare le zucchine
Lavare e cimare le zucchine, quindi grattugiarle con la grattugia a fori grossi e metterle insieme alle patate schiacciate.
Aggiungere sale e pepe, il parmigiano grattugiato e l’uovo e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Unire qualche cucchiaio di pangrattato se vedete che il composto risulta troppo umido e morbido.
Aggiustare di sale e di pepe se ce ne fosse bisogno.
Sulla teglia
Oliare una teglia rettangolare, o una teglia rotonda se preferite , e cospargerla di pangrattato.
Versare il composto ottenuto nella teglia, schiacciarlo con il dorso del cucchiaio e dargli una forma arrotondata (vedi il video).
Distribuire, su tutta la superficie, la mozzarella grattugiata anch’essa con la grattugia a fori grossi e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato.
Cottura in forno
Infornare la teglia in forno già caldo, in modalità ventilata, a 180°C e cuocere per circa 25-30 minuti o fino a che la superficie comincerà a prendere colore.
Se avete un forno statico, cuocere in forno già caldo a 190°C per circa 30-40 minuti.
I tempi di cottura sono indicativi perchè non tutti i forni cuociono allo stesso modo quindi regolatevi sempre in base al vostro forno.
I tempi di cottura possono variare anche in base allo spessore, all’altezza con cui avete formato la base della torta.
Tocco finale
Quando la torta sarà cotta, sfornarla e cospargerla con altra mozzarella grattugiata che si scioglierà con il calore della torta.
Infine, distribuire il salmone affumicato a pezzetti, tagliati con le dita, qua e la su tutta la superficie e ancora un poco di mozzarella.
Decorare con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e servire.

Conservazione della Torta di patate e zucchine al salmone
La torta salata si conserva in frigorifero ben chiuda in un contenitore ermetico e va consumata entro 2 giorni al massimo.
Non è consigliata la congelazione.
Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI.
______________________
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
______________________
Copyright © tatam
______________________
Il post può contenere link di affiliazione, che aiutano a mantenere questo blog gratuito per tutti.