L’Insalata di finocchi e arance è fresca e saporita, un contorno leggero e gustoso, caratterizzato da una perfetta combinazione di note fruttate per gustare una fresca e profumata insalata anche nei mesi invernali.
Ti potrebbero anche interessare queste ricette sempre con i finocchi: Contorno di Finocchi cotti in padella, leggero e salutare, oppure i gustosi Finocchi con prosciutto, gratinati al forno.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi. Come preparare l’Insalata di finocchi e arance
Il condimento
Versare in un barattolo di vetro munito di coperchio, l’olio extravergine di oliva, l’aceto di mele, il sale e il pepe, avvitare il coperchio e agitare energicamente il vasetto fino ad ottenere un composto cremoso, ben emulsionato.
Il finocchio
Lavare il finocchio, eliminare i gambi e le barbette, tagliare la base e togliere le foglie esterne più dure. Affettare il finocchio sottilmente e raccoglierlo in una ciotola.
L’arancia
Con uno spilucchino, sbucciare l’arancia ed eliminare anche la parte bianca amarognola e le estremità. Tagliare degli spicchi, non troppo grandi, arrivando con la lama del coltello fino al centro dell’arancia.
Per questa tecnica di cucina, potete seguire il tutorial fotografico qui di seguito: Come pelare e tagliare le arance a vivo – Tutorial fotografico
Servire in tavola
Unire gli spicchi di arancia ai finocchi, aggiungere i semi di girasole e condire il tutto con l’emulsione preparata precedentemente.
Mescolare delicatamente, spolverizzare con i semi di sesamo e servire in tavola questa profumata e fresca Insalata di finocchi e arance.

Come conservare l’Insalata di finocchi e arance.
Questa insalata, così fresca e salutare, si conserva in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per due giorni al massimo.
Potete arricchire questa insalata con l’aggiunta di olive verdi o nere, con la frutta secca che più vi piace come arachidi tostate, anacardi, mandorle, noci ecc.ecc.
Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI.
______________________
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
______________________
Copyright © tatam
______________________
Il post può contenere link di affiliazione, che aiutano a mantenere questo blog gratuito per tutti.