Se avete da preparare un buffet o avete in programma una serata tra amici, queste focaccine farcite sono l’ideale da sgranocchiare davanti a un bel film, in compagnia delle persone che preferite.
Facili e veloci da preparare, possono essere farcite con gli ingredienti che più vi piacciono ed in più, non hanno lievito nell’impasto. Sono ideali per un antipasto o per accompagnare un aperitivo o un goloso finger food o addirittura come merenda per i nostri bambini o anche per andare a riempire il cestino del pic-nic insomma, queste focaccine farcite sono ideali in qualsiasi ora del giorno e della notte!
Focaccine farcite
Ingredienti per circa 20-25 focaccine
- 150 g di farina 00
- mezzo cucchiaino di zucchero
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 70-80 ml di acqua tiepida
- un pizzico di sale
- 90-100 g di prosciutto cotto affettato (light)
- 90-100 g di scamorza affumicata
- olio per spennellare
Per preparare le focaccine farcite, incominciare disponendo la farina a fontana sulla spianatoia, unire un pizzico di sale, lo zucchero e l’olio e l’acqua tiepida ed impastare fino ad ottenere una pasta morbida, se serve, aggiungere altra acqua ma senza esagerare.
Se preferite potete impastare anche con la planetaria o l’impastatrice o la macchina del pane.
Con l’impasto formare una palla, coprire con uno strofinaccio pulito e lasciare riposare la pasta per una mezz’ora.
Lavorare ancora qualche minuto la pasta quindi stenderla sulla spianatoia, con il mattarello, in una sfoglia molto sottile (foto 1).
Utilizzando una coppapasta o un taglia biscotti rotondo, io ho usato quello da 4 cm di diametro, tagliare la sfoglia (foto 2). Disporre al centro, lasciando i bordi liberi, una fetta di scamorza e il prosciutto cotto. Allargare delicatamente con le dita un cerchio di sfoglia e adagiatelo su quello con il ripieno, facendo combaciare i bordi. Schiacciare bene tutto il perimetro con le dita quindi pizzicare la pasta da sotto, tutto intorno, come si vede dalla foto 3.
Spennellare abbondantemente le focaccine con olio evo, praticare dei buchini sulla superficie e trasferire le focaccine su una leccarda ricoperta di carta da forno.
Cuocere le focaccine, a forno già caldo, a 220°C per circa 12-15 minuti o fino a che saranno di un bel colore dorato.
Sfornare le focaccine farcite e gustarle tiepide o a temperatura ambiente.
NOTA. Se seguite il regime alimentare della Weight Watchers, utilizzando il prosciutto light, per ciascuna focaccina si otterrà circa 1,5 punti Propoint.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Buschette gorgonzola e speck
- Fagottini di Patate ripieni | ricetta gustosa
- Crostini alla mortadella
- Patè di prosciutto cotto
- Piadina arrotolata farcita
- Fiori di zucca farciti filanti
Copyright © tatam
Focaccine farcite
ciao! ma queste focaccine sono delicatissime O.O io le sto adorando!!!! cercherò di rifarle, bellissima ricetta grazie!
mi unisco ai tuoi followers, se ti va di unirti ai miei lettori ne sarò felice, ciao!
Flò
http://lafloppola.blogspot.it
Fantastiche! E’ proprio la ricetta che serve a me 🙂 senza lievito!!
MA QUANTO BUONE SONO!!!LA RICETTA CHE FA PER ME!!!BACI SABRY
Bellissima ricetta senza lievito ! Ma si possono congelare ??
ti ringrazio Gabriella 🙂
però sai che non lo so se si possono congelare? io penso di si anche da crude magari fai una prova e fammi sapere che sono curiosa! 😀
E’ possibile avere una descrizione della consistenza che deve avere la pasta una volta finita di lavorare. Grazie.
La pasta deve essere liscia ed elastica, senza grumi, facile da lavorare e asciutta ma non dura.