Pubblicità

Garganelli con zucchine e pancetta

Che ne dite se oggi prepariamo insieme questi gustosissimi garganelli cremosi con zucchine e pancetta?

E’ un primo piatto davvero semplice e veloce, cremoso e ricco di sapore dal sapore delicato pronto in meno di 20 minuti.

Io ho utilizzato la pasta corta come formato, ma potete utilizzare anche spaghetti, farfalle, conchiglioni, paccheri, fusilli, ecc.

Se vi piacciono i primi piatti cremosi ma senza panna allora questa ricetta fa per voi, dovete assolutamente provarla!

La classica pasta con le zucchine, infatti, viene arricchita dalla presenza della pancetta e resa cremosa poi da una cremina creata con della ricotta fresca.

La ricotta, un formaggio a pasta molle particolarmente delicato e gustoso, di solito viene utilizzata al posto della panna.

Potete comunque sostituire la ricotta con la panna, se la preferite; se siete vegani potete sostituirla con panna di soia, di riso o d’avena e sostituire il formaggio con lievito in scaglie.


Io spesso utilizzo la icotta perchè mi piace tantissimo e l’abbinamento con le zucchine è divino, provare per credere!

La ricetta è semplicissima e sarà perfetta non soltanto per un pranzo in famiglia ma anche per stupire i vostri ospiti, anche quelli inattesi.

Scopriamo insieme come procedere e realizzare questo piatto davvero delizioso e super invitante.

L’ho preparato per il pranzo e si sono leccato i baffi i miei nipotini, se avete ospiti potete prepararlo, di sicuro farete un figurone con poco, un piatto dal prezzo contenuto che fa la sua gustosa figura.

Vediamo insieme gli ingredienti per preparare i garganelli cremosi con zucchine e pancetta.

Garganelli con zucchine e pancetta
Garganelli con zucchine e pancetta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti

Garganelli con zucchine e pancetta

Occorre

360 g garganelli all’uovo (freschi o la pasta ch più preferite)
3 zucchine
150 g pancetta (tagliata a cubetti o semplice o affumicata )
200 g ricotta mista
Mezza cipolla
q.b. olio extravergine d’oliva
sale
pepe

630,99 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 630,99 (Kcal)
  • Carboidrati 68,72 (g) di cui Zuccheri 2,22 (g)
  • Proteine 29,97 (g)
  • Grassi 28,13 (g) di cui saturi 10,16 (g)di cui insaturi 9,55 (g)
  • Fibre 3,79 (g)
  • Sodio 1.182,52 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Garganelli con zucchine e pancetta

Procedimento

Per prima cosa dedicatevi alle zucchine. Eliminate le due estremità, lavatele e tagliatele a metà e poi a fettine.

Prendete una padella, fate dorare un po’ di cipolla tagliata e fettine con un po’ di olio d’oliva, poi aggiungete le zucchine, salate e fatele cuocere.

In una padella più grande fate cuocere la pancetta tagliata a cubetti.

Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua bollente e salata.

Io ho scelto i garganelli ma potete usare il formato di pasta che più preferite.

Una volta cotta unite la pancetta alle zucchine, aggiungete la ricotta fresca ed un mestolo di acqua di cottura della pasta che vi aiuterà a far sciogliere la ricotta ed a rendere il condimento bello cremoso.

Pubblicità

Una volta pronta, la pasta andrà scolata ed aggiunta in padella al condimento, unire un po’ di formaggio grattugiato e un pizzico di pepe se vi piace.

Amalgamate.

Saltate il tutto a fiamma media per un paio di minuti e quindi servite il piatto ben caldo ai vostri ospiti.

Con pochi e semplici ingredienti e in poco tempo potete gustare questi garganelli cremosi con zucchine e pancetta, sfiziosi facili e veloci da preparare!

Garganelli con zucchine e pancetta
Garganelli con zucchine e pancetta

Buon appetito e alla prossima!

Garganelli con zucchine e pancetta
Garganelli con zucchine e pancetta
Pubblicità

Consigli

Al posto della ricotta potete usare del gorgonzola o delformaggio spalmabile. Ottimo dello speck al posto della pancetta.

Questo primo va consumato caldo dopo la sua preparazione per apprezzarne la cremosità.

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.

Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me.

Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860

oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie

Torna alla Home page


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità