Che bontà la Lasagne con il cavolo nero dal gusto delicato un piatto sfizioso facile e raffinato.
Le lasagne sono un grande classico della tradizione culinaria italiana, possono essere preparate in un’infinità di modi diversi…
Ed ecco che ho pensato di proporre la ricetta della lasagna con il cavolo nero e patate.
Strati di pasta fresca all’uovo, che si alterna a strati di pura bontà: un ripieno a base di cavolo nero e ricotta, legati in un morbido abbraccio di una delicata besciamella per gustare ancora una volta i preziosi tesori dell’orto invernale.
Il profumo che esce dal forno di spezie noce moscata e maggiorana invade la mia cucina.
Abbondante formaggio grattato spolverato in superficie delle lasagne, forma una crosticina croccantissima e saporitissima.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Lasagne con il cavolo nero
Per la pasta fresca
Per la farcia
Per la besciamella
Ingredienti per comporre la lasagna
Strumenti
Passaggi per preparare le Lasagne con il cavolo nero
Impastiamo la pasta fresca per le lasagne
Rompere le uova in una terrina, salare e aggiungere le farine a poco a poco fino a creare una massa solida ed elastica non troppo dura ( tenete presente che tirandola indurirà) e lasciatela riposare coperta da una salvietta pulita oppure sotto la medesima ciotola rovesciata per circa 30 min.
Tirare la pasta facendo uso di un mattarello o di una macchina per pasta, diminuendo lo spessore ad ogni passaggio.
Tagliamo tante strisce di pasta rettangolari che andranno a formare la nostra lasagna.
(Volendo potete anche fare delle lasagne monoporzione e stabilire dei tagli di pasta ancora più piccoli).

Prepariamo la farcia
Dopo aver lavato le singole foglie eliminate la nervatura centrale.
Facciamo bollire l’acqua in una pentola capiente, saliamo e cuociamo le foglie di cavolo nero, precedentemente lavate.
Aggiungiamo in cottura anche 2 patate sbucciate di media grandezza tagliate a metà e procediamo a fuoco alto per circa 12/15 minuti.

Frulliamo un pò il cavolo nero.

Unire le patate.
Frullare un pochetto (Non deve diventare una crema).

Aggiungere la ricotta, una grattugiata di parmigiano, sale, pepe e noce moscata.

Amalgamare bene.

Procediamo per la besciamella
Per preparare la besciamella mettere a scaldare il latte.
In un altro pentolino fate sciogliere il burro a fuoco basso, aggiungere il sale e la noce moscata, spostare il pentolino dal fuoco, unire la farina e continuare a girare con la frusta evitando la formazione di grumi.
Rimettere il pentolino sul fuoco continuare a mescolare quando il composto inizia a prendere un leggero colore dorato, incorporare il latte caldo e mescolare energicamente il tutto con la frusta.
Cuocere fino a che non prende bollore per ottenere una buona densità.

Componi ora le lasagne con il cavolo nero
Lessatele le vostre lasagne tenute in disparte, in acqua bollente salata per 2/3 minuti, poche alla volta; per non farle attaccare versare nell’acqua un cucchiaio di olio di oliva.
Toglietele dall’acqua con una schiumarola, passatele in acqua fredda e poi mettetele su un telo, se dovete aspettare.
Altrimenti, se avete la farcitura pronta, potete già iniziare a comporre le vostre lasagne. Proseguite così finché le avrete cotte tutte.
Versare un mestolino di besciamella sul fondo di una pirofila precedentemente unta con una noce di burro.

Incominciamo a mettere i vari strati di pasta alternando besciamella e farcia fatta di (cavolo nero, ricotta, parmigiano).
Procedi così a comporre gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Concludi l’ultimo strato con il condimento e il parmigiano grattugiato.

Poni la teglia in forno preriscaldato a 190° per 30/35 minuti e servi le lasagne con cavolo nero ben calde!

Buon appetito.

Consigli
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie