I fisu di pollo con pomodori secchi e pinoli sono uno dei secondi piatti che cucino e mangio con grande piacere. Una ricetta semplice, che preparo spesso anche in estate perché si cuoce in padella o al tegame e non in forno. In casa il pollo è una delle carni che prediligiamo, è delicato e si presta ad ogni interpretazione e condimento. Si abbina facilmente con tutto e rimane una carne leggera che non appesantisce. In questa versione è particolarmente gustoso. Provatelo, sono sicura che lo amerete quanto noi.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4 persone
- 8Cosce di pollo
- 70 gPomodori secchi
- 50 gPinoli
- 150 mlVino bianco (per sfumare)
- 5 gSale fino
- 1 pizzicoPepe nero
- 40 mlOlio extravergine d’oliva
- foglieAlloro
- 5bacche di ginepro
La caratteristica speciale di queste cosce di pollo è il gustosissimo condimento. I pomodori secchi spesso risultano essere molto saporiti, iniziate dunque mettendoli in ammollo in una ciotola con acqua tiepida.
Lavate e asciugate con cura le cosce di pollo e salatele leggermente. Lavate ed asciugante anche le foglie di alloro.In un tegame antiaderente scaldate un filo di olio evo e rosolateci le cosce, girandole spesso affinché si cuociano uniformemente. Quando risulteranno dorate su tutti i lati sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma vivace per un minuto.
Abbassate la fiamma, unite le bacche di ginepro,le foglie di alloro e se occorre un bicchierino di acqua tiepida.
Fate cuocere per 30 minuti circa controllando e girando spesso le cosce per non farle attaccare.
Se occorre aggiungete un altro pochino di acqua. A cottura quasi finita scoperchiate, unite i pomodori secchi ridotti a pezzi, aggiustate di sale e pepate a piacere.Portate a cottura le cosce di pollo scoperchiate in modo che i liquidi di fondo si asciughino formando una salsina leggera e distribuitela sui fusi. Trasferite li fusi di pollo su un vassoio da portata o nei singoli piatti e servite.
Buon Appetito!