PEPITE DI POLLO SPEZIATO

Le pepite di pollo speziato sono dei deliziosi bocconcini finger con doppia panatura  speziata che ben si prestano sia come antipasto che come spizzico da buffet, le serate “pizza” e anche  pranzi e cene tra amici.

Sono buonissimi e di grande effetto, un vero gioiello per stupire e soddisfare.

Semplici da preparare e poco impegnativi. Vediamo nel dettaglio…

  • DifficoltàMedio
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone

  • 2Petto di pollo
  • 100 gFarina
  • 1 cucchiainoCurcuma in polvere (scarso)
  • 1 cucchiainoCurry
  • 1 cucchiainoPaprika
  • teaspoonAglio in polvere
  • 1 cucchiainoZucchero a velo
  • 4Albumi
  • 100 mlLatte
  • q.s.Pepe nero
  • q.s.Sale fino
  • q.s.Pangrattato
  • q.s.Olio di semi

  1. Iniziate a cucinare le pepite di pollo speziato tagliando il pollo a cubetti di massimo 2 cm per lato.

    In una terrina unite la farina con le spezie, l’aglio in polvere, lo zucchero a velo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolate.

    Infarinate bene tutti i cubetti di pollo eliminando la farina in eccesso.

  2. In una ciotola sbattete  gli albumi con il latte giusto il tempo di slegarli senza che si montino.

    Ora passate alla panatura. Le pepite di pollo infarinato andranno passate prima negli albumi e poi nella farina, poi di nuovo negli albumi e infine nel pangrattato. Nell’ultimo passagio prestate particolare attenzione a far aderire bene il pangrattato su tutto il pollo facendolo roteare tra le mani come si fa con le polpette.

    In una padella antiaderente scaldate abbondante olio di semi e cuocete i cubetti di pollo fin quando non risulteranno ben dorati. Prelevateli con una schiumarola e trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

    Servite le pepite di pollo speziato calde e buon appetito!

Note

Potrebbero interessarvi anche:

BOCCONCINI FRITTI DI CECI, ZUCCHINE E TOFU AFFUMICATO

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “PEPITE DI POLLO SPEZIATO”

    1. Ciao Gilda, scusami ma con il nuovo aggiornamento ogni tanto qualche dato scompare.Ci vogliono all’incirca 100 g di farina ☺️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.