Gnocchi con pesto, patate e fagiolini

Una variante della gustosissima pasta al pesto, un classico intramontabile della cucina ligure, gli gnocchi con pesto, patate e fagiolini sono uno dei primi piatti più buoni della cucina italiana e uno dei miei piatti preferiti. Potete preparare gli gnocchi in casa o acquistarli già pronti, l’importante è che siano di patate e di buona qualità. Ricco, semplice da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina, questo piatto si adatta a tutte le stagioni e a tutte le occasioni. Ideale per il pranzo di tutti i giorni, per il fine settimana, da portare in ufficio d’inverno e in spiaggia l’estate. Un piatto con tanti pregi e nessun difetto.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgGnocchi di patate
  • 2patate medie
  • 100 gFagiolini
  • 5 cucchiaiPesto alla Genovese
  • q.b.Sale

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate il pesto seguendo la questa ricetta. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti piccoli. Mondate i fagiolini eliminando le estremità e gli eventuali fili, riduceteli a pezzetti. Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata, versate al suo interno i fagiolini e lasciate cuocere un paio di minuti. Unite le patate e lasciate cuocere il tutto per altri 8 minuti. Infine aggiungete anche gli gnocchi e cuoceteli per il tempo indicato sulla confezione.    

  2. Nel frattempo che gli gnocchi cuociono, in una insalatiera ammorbidite il pesto con qualche cucchiaio di acqua di cottura, quando gli gnocchi verranno a galla scolateli e, insieme alle patate e ai fagiolini,  uniteli al pesto. Mescolate il tutto delicatamente. Distribuite gli gnocchi con pesto, patate e fagiolini nei piatti individuali e portate in tavola. Buon Appetito!

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.