Questa torta alla frutta fresca l’ho preparata per festeggiare una “giovane” coppia di sposi
E’ un bellissimo traguardo arrivare a 50 anni di matrimonio, è un segnale di stabilità e di forza e di amore davvero forte.
La torta è un classico nel suo genere: un pan di spagna, crema chantilly (o diplomatica) alla vaniglia e tanta frutta fresca per decorare.
l’idea l’ho presa in prestito da una foto trovata nel fan club di Montersino.
Mi è piaciuta parecchio l’idea di disporre la frutta a fettine in modo diverso dal solito.
Ho accompagnato la torta con una piccola targa di pasta di zucchero con le iniziali e il ricordo dei 50 anni insieme dipinti in oro.
Ingredienti
(stampo quadrato 30 x 30)
pan di spagna
8 uova L
300g zucchero semolato
280g farina 00
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
per la crema
1,5 litri di latte intero
2 bacche di vaniglia
6 uova intere
450g di zucchero semolato
120gr. di amido
15g di colla di pesce
350g di panna fresca semimontata
Per la bagna
sciroppo liquido al 70%
4 cucchiai di estratto di vaniglia
acqua naturale.
Per decorare:
arancia, pera, mela, alchechengi, ribes rosso, banana
gelatina a freddo
Per il pan di spagna
seguire le indicazioni riportate in questo video.
Per la crema
lasciare in infusione per almeno 2 ore il latte scaldato con le bacche di vaniglia e i semini delle stesse.
In una pentola mescolare le uova intere con lo zucchero, unire l’amido e il latte pian piano mescolando per non formare grumi.
portare ad addensare. Spegnere e raffreddare fino a 70gradi. A questo punto aggiungere la gelatina dapprima ammollata in acqua fredda
e mescolare. Mettere in frigo.
Togliere le bacche intere e aggiungere la panna semimontata.
Per la bagna:
miscelare in parti uguali lo sciroppo liquido al 70% e acqua, aggiugnere 4 o più cucchiai di estratto di vaniglia
Montaggio della torta
tagliare il pan di spagna in tre parti uguali (ne ho usato solo due in questo caso)
posizionare all’interno di una sagoma quadrata in acciaio il primo strato di pds, bagnarlo con uno sciroppo di acqua .
Versare tutta la crema, posizionare l’altra metà