Confetti e biscotti decorati, again. Prime comunioni, again. Oggi vi faccio vedere alcuni lavoretti nuovi. Questi sono stati realizzati per la comunione di Kevin Oltre alla spiga e al pane, questa volta ho realizzato un giglio, un piccolo calice e il grappolo di uva, rappresentazioni dirette dell’eucarestia.(dall’uva si ricava il vino= sangue di Cristo) La K invece è stata scritta con ghiaccia reale e conetto di carta forno. Sono lavori minuziosi e di pazienza, e per me costituiscono un momento di relax, alla stessa stregua di chi piace leggere un buon libro. I biscotti, invece, li conoscete già, semplice pasta frolla al burro decorati in pasta di zucchero e confezionati con sacchetti per alimenti e biglietto a mano. Sono stati i segnaposto per il pranzo.
Dopo avere cotto i biscotti, ho steso la pasta di zucchero, ho ripassato la stessa con un rullo decorativo, ritagliato con lo stesso tagliapasta festonato e appiccicato sui biscotti con un velo di marmellata di albicocche frullata. Con un poco di pasta di zucchero colorata ho ricavato la “K” da un kit alfabeto e appicciato sulla pasta di zucchero. Infine ho imbustato in sacchetti di polipropilene adatti per alimenti i biscotti e con cartoncino stampato e due gocce di colla ho chiuso i sacchetti.
Idea per la presentazione:
un cestino di vimini adornato con nastro bianco e tulle . Per Valentina invece, la nonna mi ha chiesto di realizzare, oltre alla torta e ai confetti segnaposto, una composizione con il nome. Un’idea molto carina, che ho ritrovato presso arte e zucchero.it e che mi è piaciuta molto.
e i segnaposto e confetti
Per i segnaposto ho utilizzato dei confetti a cuore magnum con iniziale e alcuni simboli di comunione, alternandoli alle margherite (tema della festa) e poi chiusi in piccole scatole di pvc e nastro di raso bianco.
Bravissima!sono delle idee bellissime e curate nei minimi dettagli.Complimenti!