ZEPPOLE AL CAFFE’ E CREMA PASTICCERA
La ricetta delle zeppole al caffè decaffeinato è una versione golosa di quelle classiche, con tanta crema pasticcera e amarene, faranno felici grandi e piccini.
Oggi voglio condividere la ricetta delle zeppole in versione super golosa perchè al caffè e sono sicura che piaceranno tanto a mio babbo ma anche a mio marito 🙂
E’ un periodo a dir poco frenetico tra i bambini sempre malati, il lavoro che mi occupa gran parte della giornata e poi gli appuntamenti in chiesa che stiamo avendo per tante sere di fila: sono molto felice, per carità ma arrivo alla sera completamente distrutta e al mattino ho un sonno assurdo.
Stamattina lella mi ha buttato fuori dal letto alle sei perchè aveva gia la febbre e lei quando sta male non trova pace, si lagna tantissimo, non vuole mai mettersi a letto a riposare e se lo fa obbliga me a stare con lei.. Filo invece, tutto il contrario!
Tornando a noi: queste zeppole al caffè sono davvero golosissime, i miei vicini hanno apprezzato molto 😉
Andiamo a vedere come le ho realizzate.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la massa della pasta choux senza burro
Per la crema pasticcera
Strumenti
Per la buona riuscita della ricetta vi consiglio questi strumenti (ADV)
Passaggi
Realizziamo l’impasto
Inseriamo le uova
Una volta raffreddato, aggiungete i le uova una per volta facendo incorporare bene ogni uovo prima di aggiungere l’uovo successivo.
Per sapere se l’impasto è perfetto inserite la marisa, se si regge per qualche secondo, è pronto.
Munitevi di una sac à poche e con un cucchiaio aiutatevi a riempirla.
Per farli in forno: su una placca forno coperta di carta forno formate le zeppole facendo due cerchi uno sopra l’altro.
Infornate a 200 gradi per 20 minuti, abbassate a 180 per altri 15 minuti, una volta cotti lasciate raffreddare dentro al forno con lo sportello leggermente aperto.
Questo passaggio è importante perchè se aprite del tutto il forno, rischiate di farli afflosciare.
Se volete friggerle, dovete ritagliare la carta forno in piccoli quadrati, formare le zeppole, e friggere in olio bollente per qualche minuto, direttamente con la carta, dopo pochi minuti vedrete che si staccherà da sola e con una pinza da cucina potrete sfilarla via.
Riempiamo le zeppole
Per riempirle ho utilizzato la crema pasticcera, basterà cliccare qui
CREMA PASTICCERA SENZA BILANCIA
ma potete utilizzare anche una di queste creme nella mia raccolta:
Guarnire ogni zeppolina con amarena o frutta fresca a vostro piacimento 🙂
Le ZEPPOLE AL CAFFE’ E CREMA PASTICCERA sono pronte!!