CESTINI DI FRUTTA SENZA STAMPO CON CREMA PASTICCERA
La ricetta per fare dei cestini di frutta senza avere lo stampo a casa, super facile e veloce, con tanta crema pasticcera e frutta fresca.
La primavera finalmente sta arrivando e con se porta la voglia di cose fresche, golose e piene di frutta buonissima. Sono stata invitata ad una festa e subito ho pensato di realizzare questi cestini, ma ahi mè, non ho gli stampi per cestini a casa, quindi che fare? ovviamente mano alla fantasia, tutto si può fare in cucina, e spesso senza dover acquistare troppe attrezzature.
Io le ho realizzate con la teglia dei muffin ma basta qualsiasi supporto simile che può andare in forno ed il gioco è fatto. Naturalmente tra gli strumenti vi lascio il link per poter acquistare gli stampi così se non hai voglia di fare tutti i passaggi, utilizza quelli ed è fatta 🙂
Andiamo allora a vedere come realizzarle comodamente a casa.
EMIMETTOAIFORNELLI vi suggerisce:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ho messo tutto in grammi poichè ho pesato direttamente tutti gli ingredienti sulla bilancia.
Per la frolla all’olio
Per la crema pasticcera
Per guarnire
Strumenti
Per la buona riuscita della ricetta vi consiglio questi strumenti (ADV)
Passaggi
Io inizio preparando la crema psticcera così nel frattempo che si fredda, realizziamo i cestini. Potete preparare tutto anche il giorno prima di un evento o una cena, conservare la crema in frigo e i cestini ben chiusi in una busta.
Preparazione crema pasticcera
Per realizzare la crema pasticcera potete seguire questo link che vi vado a condividere, io la uso da anni e mi sono sempre trovata benissimo:
CREMA PASTICCERA SENZA BILANCIA (negli ingredienti vi ho messo anche i pesi esatti cos’ da non sbagliare).
Lasciate raffreddare con la pellicola a contatto.
Preparazione della frolla all’olio
Per preparare la frolla all’olio vi consiglio di seguire tutti i passaggi descritti qui
Una volta preparaa, su di un piano da lavoro stendete la massa fino ad 1 cm e con l’aiuto di un coppa pasta realizziamo dei dischi (va benissimo anche un bicchiere infarinato).
Capovolgete una teglia da muffin come supporto, ungete leggermente la base e poggiate sopra i dischi, bucherellando leggermente l’impasto
Cottura in forno
Accendiamo il forno a 180 gradi e appena arriva a temperatura infornate.
Lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Un consiglio per rendere i gusci di frolla molto lucidi: gli ultimi 5 minuti li ho tirati fuori ed ho spennellato con gli albumi avanzati dalla crema pasticcera. Potete utilizzare anche i tuorli o la panna per dolci.
Lasciate raffreddare bene.
Riempiamo i cestini
Io per scrupolo passo sempre frutta e verdura un 15 minuti con acqua e bicarbonato, altrimenti sciacquate direttamente sotto acqua corrente.
Pulite bene le fragole tagliando via il verde e dividete a metà.
Versate la crema in una sac a poche con beccuccio a stella per fare una cosa carina ed elegante, altrimenti tranquillamente con un cucchiaio potete fare questo passaggio.
Riempite ogni cestino con la crema e guarnite con la frutta fresca.
Io utilizzo sempre anche una spruzzata di gelatina per dolci per lucidare la frutta.
I CESTINI DI FRUTTA SENZA STAMPO CON CREMA PASTICCERA sono pronti 🙂
Io ho utilizzato la crema pasticcera ma potete utilizzare anche
CONSERVAZIONE
I cestini si conservano in frigorifero dentro ad un porta torte, o ben chiusi da non far entrare l’aria.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.