SPAGHETTI CON PESCE MISTO E POMODORINI
Questa mattina mi sono svegliata con una gran voglia di risotto di pesce quindi inizio a ripulirlo quando poi mi accorgo che ho finito il riso (per la felicità di mio marito che il riso non lo ama)
Quindi che fare? ovviamente la pasta, quindi ho optato per una bella spaghettata!
Questi SPAGHETTI CON PESCE MISTO E POMODORINI sono stati una gran bella idea: io ho utilizzato vongole, calamari e gamberetti perchè avevo comprato questi, ma potete aggiungere salmone, tonno e tanto altro.
Andiamo a vedere come ho realizzato il piatto.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia
INSALATA CON SALMONE E MELE
RICETTA DEL GUAZZETTO DI PESCE
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Puliamo il pesce
Iniziamo dalle vongole: in un recipiente con acqua ben fredda e un pugno di sale mettiamole a spurgare dalla sabbia! Dopo un’ora cambiate l’acqua e mettete in acqua pulita, facendo la stessa operazione di prima.
Per i calamari: tirate via la pelle, mettete le mani al suo interno e tirate fuori lo scheletro stando attenti al nero al suo interno. Tagliate via la testa con gli occhi, lasciando solo i tentacoli. Se non riuscite, il mio consiglio è quello di farlo pulire dal pescivendolo 🙂
Per i gamberetti: tagliate via testa e coda, con una forbice incidete bene il corpo e tirate via. Sul dorso praticate un piccolo taglio e tirate via l’intestino (è un filetto nero).
Una volta puliti i pesci è ora di cucinarli.
Cottura del pesce
Iniziamo dai calamari: tagliamo a rondelle, in un pentolino aggiungiamo il trito di carota e cipolla, un filo di olio d’oliva e accendiamo a fuoco lento.
Versiamo dentro i calamari e sfumiamo con il vino, tagliamo a metà i pomodorini e una volta che l’alcool evapora, versiamoli dentro. Facciamo cuocere per circa 5 minuti e poi buttiamo dentro anche i gamberetti.
Lasciamo cuocere per altri cinque minuti, e poi spegniamo.
Passiamo alla cottura delle vongole: in una padella versiamo due cucchiai d’ olio ed un paio di spicchi d’aglio e iniziamo a far rosolare a fiamma alta.
State molto attenti a questo passaggio: dopo averle scolate, le vongole rimangono sempre un po’ bagnate, l’olio bollente a contatto con l’acqua può prendere fuoco, in questi casi io consiglio sempre di tenere a portata di mano un coperchio poiché quel tipo di fiamma si deve soffocare.
Andiamo a cuocere le vongole a fiamma viva per i primi minuti, coperti da un coperchio, mescolando ogni tanto facendo roteare la pentola, appena si saranno aperte, abbassiamo e lasciamo cuocere ancora per qualche minuto. Tritiamo un bel mazzetto di prezzemolo e spolverizziamo sulle vongole.
Cottura della pasta
In una pentola dai lati alti mettiamo a bollire abbondante acqua, appena arriva a bollore versiamo i nostri spaghetti rispettando i tempi sulla confezione.
Una volta cotti, coliamo e versiamo nella pentola delle vongole dove andremo ad aggiungere anche la pentola dei calamari, gamberetti e pomodorini.
Consigli
Se non avete il pesce fresco, potete utilizzare quelli congelati facendo scongelare solo i calamari per poi tagliare a rondelle, mentre vongole e gamberetti (congelati già puliti) si possono cuocere direttamente.
Se vi avanzano le vongole fresche e volete congelarle, vi consiglio di farlo dopo aver effettuato per bene la spurga dalla sabbia, come spiego all’inizio della ricetta.