CRESPELLE SENZA GLUTINE
Le CRESPELLE SENZA GLUTINE è una ricetta davvero facile e veloce per tutti gli amanti delle classiche scrippelle ma che per ragioni di intolleranze o allergie sono costrette a togliere il glutine dalla loro dieta alimentare.
Io da quando ho tolto il grano mi sento decisamente meglio, uno stile di vita sano ma senza rinunce: ecco perchè questa ricetta fa al caso nostro. Ovviamente se siete abruzzesi come me, le classiche scrippelle sono un must delle feste per realizzare il TIMBALLO TERAMANO, oppure per fare altre ricette casalinghe.
Andiamo a vedere come le ho realizzate.
EMIMETTOAIFORNELLI vi consiglia:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Realizziamo l’impasto
In una ciotola versiamo la farina di riso e poi l’acqua leggermente tiepida.
Versiamo un po’ alla volta fino a formare un impasto molto liquido.
Cottura in padella
Prendiamo una padella antiaderente, ungiamo leggermente con un goccio d’olio o burro.
Versiamo un mestolo d’impasto e facciamo roteare la padella fino a ricoprire tutta la superficie.
Lasciamo cuocere per un paio di minuti e giriamo.
Raffreddamento
Su di un tavolo mettiamo dei canovacci puliti e lasciamo raffreddare la crespella in modo che l’umidità evapora.
Potrete impilarle una sopra l’altro solo una volta raffreddate bene.
Le CRESPELLE SENZA GLUTINE sono pronte per sprigionare la vostra fantasia in cucina.
Dosi variate per porzioni