Oggi su Dulcisss in forno c’è la Torta veloce alla marmellata, morbida morbida. Si inforna già farcita con la marmellata ed è davvero uno spettacolo !
E il trucco c’è, per un impasto così delizioso e morbido ! Ho creato le dosi per formare un impasto morbido, che si stende con un cucchiaio, e assomiglia ad una frolla montata preparata con philadelphia e poco burro.
E’ proprio il philadelphia che rende questa frolla e questa torta davvero speciale ! E vi assicuro che il gusto è delicato e assolutamente il formaggio spalmabile non si sente.
La Torta veloce alla marmellata è pronta in pochissimo tempo ! Tempo di impastare gli ingredienti e si utilizza subito. Una tortina davvero deliziosa che a casa mia è andata a ruba !
Ecco la ricetta della Torta veloce alla marmellata:
INGREDIENTI (tortiera apribile da 18 cm)
250 g di farina
120 g di philadelphia
120 g di zucchero a velo
70 g di burro morbido
1/2 bustina di lievito per dolci (8 g)
1 uovo medio
250 g di marmellata di fragole (o altro gusto)
zucchero a velo per decorare
Preparazione della Torta veloce alla marmellata con philadelphia – Torta 5 min alla marmellata – Torta farcita alla marmellata – Dolce veloce alla marmellata – Torta facile alla marmellata
Tirate fuori il burro dal frigo 1 ora prima della preparazione.
Accendente il forno statico a 170°
Lavorate il burro morbido e lo zucchero a velo nella planetaria (gancio a foglia o frusta K) o con le fruste elettriche. Dopo pochi minuti aggiungete la philadelphia, la farina, il lievito in polvere e l’uovo. Lavorate bene il tutto fino ad ottenere un impasto morbido, ma liscio ed omogeneo.
Prendete la tortiera da 18 cm e imburratela bene.
Versate all’interno ¾ dell’impasto e stendetelo bene sulla base e sui bordi, fino all’altezza di 3 cm (circa metà tortiera). Aiutatevi con il dorso di un cucchiaio.
Aggiungete all’interno la marmellata. Io ho utilizzato la confettura di fragole, ma potete scegliere il gusto che preferite. Ricoprite lo strato di marmellata con il rimanente impasto che aggiungerete a cucchiaiate sulla superficie. E’ lo stesso se non la ricoprirete interamente.
Infornate a 170° per ca. 40 minuti. Controllate la cottura e la doratura della superficie con il vostro forno. Attendete che si raffreddi, prima di sformarla.
Una volta fredda, spolveratela di zucchero a velo e servite.
Conservatela fuori dal frigo ricoperta di pellicola trasparente o carta stagnola.
La Torta veloce e morbida alla marmellata è pronta. Un dolce pronto in un attimo. facile, ma che vi delizierà la colazione e la merenda.
Dosi degli ingredienti per tortiere da 24 / 26 cm di diametro
375 g di farina
180 g di philadelphia
180 g di zucchero a velo
100 g di burro morbido
1 bustina di lievito per dolci
2 uova medie
350 g di marmellata di fragole (o altro gusto)
zucchero a velo per decorare
Il procedimento rimane il medesimo ! 😉
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina facebook.
Wow dalla foto si vede chiaramente la bontà e la morbidezza di questa torta 🙂 Complimenti vivissimi e gnam 😛
Grazie Luna ! Spero si capisca.. perchè è davvero morbida ! Diciamo… una crostata morbida ! 😉 Leyla
Invece della Philadelphia si usasse la stessa quantità ma di ricotta?
Ciao Stefania ! Sinceramente credo di no. Questa frolla è dosata sulla consistenza della philadelphia o di altro formaggio spalmabile che sostituisce in parte il burro. Non vorrei che non venisse come dovrebbe. Leyla
ciao! se la tortiera è da 20 va bene lo stesso? 😀
Si Mara ! Con la tortiera 20 utilizza le dosi che ho segnato ad inizio ricetta. Leyla
Morbida e gustosa…davvero buonissima! Perfetta anche con ripieno di crema nocciola! 😉
Grazie Elena ! Sono contenta ti sia piaciuta !! E’ particolare, ma dà tante soddisfazioni ! *_* Benvenuta, Leyla
Salve.. Si può usare lo yogurt grego al posto della Philadelphia?
Ciao Rita ! Sinceramente non ho mai provato, ma come consistenza potrebbe starci. Magari dovresti aggiungere qualche cucchiaio di farina, fino ad ottenere una frolla montata morbida, ma lavorabile con un cucchiaio. Fammi sapere se sperimenti ! Leyla
Se uso il formaggino al posto del philadelphia va bene lo stesso ?
Ciao Giusy ! Puoi usare altre marche di formaggio spalmabile tipo philadelphia, dal gusto delicato, ma non il formaggino “salato”. OK ? Se hai altre domande sono qui, Leyla
Ciao ma che bella torta!La voglio fare perché ho la mia marmellata di fragole e di sicuro raddoppiero`la dose grande perché a casa mia siamo in tanti!
Ciao Maria ! In fondo alla ricetta c’è anche la versione più grande ! 😉 Sono contenta che ti piaccia. Fammi sapere, Leyla