Oggi su Dulcisss in forno c’è una golosa Torta di frutta rettangolare che ho preparato in occasione del compleanno del mio maritino.
La Torta di frutta rettangolare ha una base allo yogurt senza burro, farcita a metà con crema diplomatica e fragole e decorata con tanta frutta, disposta ad onda e panna sui bordi. Volevo che fosse un po’ diversa dalle classiche torte di frutta.
Una preparazione semplice e anche abbastanza veloce. Una torta di frutta che piacerà a tutti !
Per il compleanno del maritino, gli ho organizzato una festa a sorpresa con tutti gli amici e ho preparato questa mega torta e anche una Torta Sacher rettangolare !
Ecco la ricetta della Torta di frutta rettangolare:
INGREDIENTI (teglia rettangolare 34 x 27 cm – ca. 25 persone)
Per la base allo yogurt
540 g di farina 00
360 g di zucchero
300 ml di olio di semi
300 ml di yogurt naturale (tipo Mueller)
6 uova
2 bustina di lievito in polvere per dolci (16 g)
scorza grattugiata di 2 limoni
Per la crema diplomatica
60 g di farina
500 ml di latte
4 tuorli
1 baccello di vaniglia
150 g di zucchero
4 cucchiai di acqua calda
1 puntina di scorza di limone
1 pizzico di sale
200 ml di panna fresca liquida
1 cucchiaio di rum
Per la bagna
300 ml di succo di mirtilli
Per la decorazione
700 g di fragole
250 g di lamponi
250 g di mirtilli
2 kiwi
1 banana
succo di limone
gelatina per torta spray
800 g di panna fresca liquida
2 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione della Torta di frutta rettangolare
Preparazione della base
Per questa torta ho preparato 2 basi allo yogurt nella teglia da lasagne che misura 34 x 27 cm.
Dovrete quindi prima preparare la prima base con metà degli ingredienti, cuocerla e poi preparare la seconda base.
Accendete il forno a 180°
Montate le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche o la planetaria. Riducete la velocità e aggiungete l’olio, lo yogurt e la scorza di limone grattugiata. Amalgamate il tutto sempre con le fruste elettriche.
In ultimo aggiungete anche la farina setacciata con il lievito e continuate a girare con le fruste elettriche finchè non otterrete un composto perfettamente amalgamato.
Mettete sul fondo della teglia un foglio di carta da forno (della stessa misura della base) e imburrate i bordi. Versate il composto all’interno e livellate.
Infornate a 180° per ca. 30 minuti. Regolatevi con il vostro forno e fate la prova stecchino. Una volta pronta, trasferita la base su un foglio di carta da forno e procedete a preparare la seconda base con l’altra metà degli ingredienti.
La base potete prepararla anche il giorno prima.
Preparazione della crema diplomatica
Seguite le indicazioni per la preparazione della crema pasticcera che trovate QUI, ma con soli 4 tuorli (un pochino più leggera).
Una volta che si è formata la crema pasticcera aggiungete il cucchiaio di rum, mescolate e trasferite subito la crema in un’altra ciotola. Mescolate fino al raffreddamento e ponete in frigo.
Potete preparare la crema il giorno prima o qualche ora prima di farcire la torta. Prima di farcire, ravvivate la crema con delle fruste elettriche e aggiungete a mano la panna montata.
Completamento della Torta di frutta rettangolare
Prendete la prima base e appoggiatela sul vassoio da portata. Create dei buchetti con uno stecco da spiedino in modo che la bagna penetri all’interno. Versate a cucchiaiate il succo di mirtilli prima su una base poi sull’altra.
Disponete la crema diplomatica sopra la prima base, tenendo da parte qualche cucchiaio di crema per la superficie. Io ho utilizzato un sac à poche. Aggiungete le fettine di fragole.
Appoggiate sopra l’altra base, ricoprite la superficie con la crema rimasta (verrà un velo leggero) e iniziate a disporre la frutta lavata. Io ho iniziato dai mirtilli creando l’onda e seguendo la direzione con il resto della frutta. Ricordatevi di bagnare le fettine di banana nel succo di limone, in mdo che non anneriscano. Ovviamente potete personalizzare come meglio credete.
Spruzzate tutta la frutta con la gelatina spray (che è tanto comoda).
Montate la panna fresca liquida con 2 cucchiai di zucchero a velo. Mettetela in un sac à poche con bocchetta a stella e iniziate a creare delle onde sui bordi per la decorazione.
La Torta di frutta rettangolare è pronta !! Conservatela in frigo fino al momento di servire.
P.S. Questa base allo yogurt è piuttosto compatta. Potete utilizzare anche la ricetta che trovate QUI, raddoppiando le dosi.
Author: Dulcisss in forno by Leyla
Favolosa,bellissima e buonissima,un bel regalo pe il marito,complimenti
Grazie Paola !! Sono contenta ti piaccia !! ^_^ Leyla
E’ meravigliosa non c’è che dire 🙂 Oltre che golosa è davvero invitante e decorata con molta fantasia e precisione!
Si Luna !! Devo dire che ho cercato di essere più precisa che potevo !! ^_^ Mi piace un sacco decorare con la frutta !! Un abbraccio, Leyla
Che spettacolo, Leyla! Bravissima! Dopo aver copiato la tua Torta rettangolare alle fragole (con base allo yougurt e crema allo yougurt), un giorno ti copierò anche questa 😉 Grazie, ciao, Lorella
Ci conto Lorella !! 🙂
Complimenti, Leyla è una torta bellissima, sei davvero brava! Se mi sento ispirata, ci provo 🙂 Grazie, ciao Milly PS Per decorare questa torta con la panna – se non sbaglio è solo per le onde dei bordi- ci vogliono 800 gr di panna?
Ciao Milly!! Hai già provato ?? Si.. circa 800 ml di panna per decorare questa rettangolare. Fammi sapere, Leyla
No, ancora non l’ho fatta, mi piace tanto, e vorrei provarci. E’ che 800 gr di panna mi sembravano troppo solo per i 4 bordi (sulla superfice mettiamo la crema), però se lo confermi, ok: ci credo! 😉 Grazie, Milly
Si si Milly. Se ci fai la serpentina ne và via abbastanza. 😉 Leyla
Leyla, ma sei una pasticcera o un’artista?! Bravissima, davvero bella! Io sono un’imbranata, però mi piacerebbe tanto provarci ed ottenere, diciamo per la prima volta, un risultato decente 🙂 C’è un post sul tuo sito (oppure un sito che puoi consigliare) che spiega con foto (sono un’imbranata, te l’ho detto? 🙂 ) come creare la serpentina di panna? Grazie, ciao Angelica
Grazie di cuore Angelica ! No.. non ho un tutorial, ma è molto semplice. Semplicemente metti la panna nel sac a poche con bocchetta a stella e inizi a tirare una riga dalla base della torta fino al bordo superiore, fai la curva e crei un’altra riga di panna attaccata all’altra. E continui così andando dal basso verso l’alto e poi dall’alto verso il basso. Vedrai, non è difficile ! Leyla
Ciao Leyla, l’ho preparata sabato per il pranzo di ieri da parenti, ed è stato un successo, ci è piaciuta tanto, grazie 1000! La mia decorazione (onde di panna e frutta) non era bella come la tua, ma diciamo che mi sono difesa 😉 E mi piace così tanto che voglio migliorare e riproporre la torta ad una cena con amici 🙂 Questa volta vorrei fare una sola base, una sola torta, e non due torte come prima, e provare una crema di mascarpone e fragole tagliuzzate (gli amici vanno pazzi per questo tipo di crema), secondo te, quanto mascarpone dovrei usare? Quanta panna ci andrebbe? Grazie ancora, ciao Lella
Ciao Lella ! Io utilizzo spesso questa crema qui https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/crema-al-mascarpone-senza-uova-camy-cream/ E’ al mascarpone senza uova. E buonissima. Con le fragole è stupenda. Segui solo le poche indicazioni. Fammi sapere, Leyla
Buongiorno Leyla,ti ringrazio, mi sembra buonissima! Ti ho lasciato un commento di là 🙂 Qui ti ri-chiedo per le dosi di panna, per torta 34 x 27 cm, 1 torta sola, quante dosi di panna dovrei fare, metà di quella che indichi qui? Grazie, ciao Lella
Ciao Lella ! Dipende sempre da che decorazione fai. Se la fai più bassa, io monterei 500 ml di panna fresca con 1 cucchiaio di zucchero a velo. Leyla
Ciao Leyla, torta bellissima! Ho comprato tutto, e domani la faro’. Quante fragole occorrono per la decorazione? Leggo 700 Gr di fragole per la decorazione , ma credo che siano per la crema, vero? Per la decorazione ce ne vorranno 4 o 5? Grazie, brava, ciao Marisa
Ciao Marisa ! Nella farcitura ho messo ca. 500 g di fragole, il resto le ho tenute per la decorazione. Comunque ne bastano 6-7 e devi tagliare delle fettine fini. Fammi sapere poi com’è andata ! Leyla
Buongiorno Leyla, nel f-s ho preparato questa torta: buona, e di una bellezza pazzesca! Grazie, ciao Lorella
Ciao Lorella ! L’hai fatta alla fine ? Benissimo ! Sono contenta ti sia piaciuta ! Un abbraccio, Leyla
Ciao, ti volevo chiedere due cose.. innanzitutto se posso fare la base due giorni prima e se si come posso conservarla..
poi ti volevo chiedere, se la base mi servisse per circa 30/35 persone che dosi posso usare? Grazie
Ciao Andrea ! Puoi prendere una teglia tipo da lasagne più grande di quella indicata in ricetta (basta anche 38 x 32 cm circa) e preparare 2 dosi e mezzo della ricetta. Io ti consiglio di preparare la base 1 giorno prima e di conservarla nella sua teglia coperta da pellicola trasparente, a temperatura ambiente. Fammi sapere, Leyla
Perfetto grazie mille!
Quindi diresti di aggiungere solo metà dose di quella indicata? Cioè tipo fare 450g di yogurt, 450g di olio e cosi via?
Si esatto !! 😉 Puoi anche fare 2 infornate dimezzando le dosi. Così cuoce meglio 😉
Perfetto allora faccio due infornate con la metà degli ingredienti (225g yogurt, 225g olio e cosi via)
Troppo gentile, grazie ancora