Ricetta ragu alla bolognese, richiede almeno 2 ore di tempo, ma alla fine il successo è assicurato. Il trito di sedano, cipolla e carota, conferiscono al sugo un sapore eccezionale. Il segreto per un buon ragù alla bolognese è l’aggiunta del latte, il quale da ulteriore morbidezza alla carne e un delicato gusto al condimento.
Ricetta ragù alla bolognese
Ricetta ragu alla bolognese, adatto per condire fettuccine fatte in casa, gnocchi, polenta, lasagna oppure pasta commerciale già pronta. Una ricetta jolly buona per tante occasioni
Qui altre FOTO
Clicca su SAVE RECIPE (tasto verde qui sotto) e inizia a costruire il tuo RICETTARIO, potrai salvarci ogni ricetta che ti piace con solo un clic (sarà visibile solo da te). Se non sai come iniziare clicca QUI
Ricetta ragu alla bolognese
Ingredients
- 500 g di macinato di manzo
- 80 g di trito sedano e cipolla
- 80 g di trito sedano e carota
- 4 salsicce di maiale
- 200 g di carne macinata di manzo
- mezzo bicchiere di vino rosso (sangiovese secco)
- sale q. b.
- olio q. b.
- 100 g di pancetta
- pepe q. b.
- 60 g di latte
- 1 kg di passata di pomodoro
Instructions
- In una casseruola larga e dai bordi abbastanza alti fate scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- Aggiungete il trito di aromi e di pancetta quindi lasciate scaldare.
- Aggiungete la polpa di manzo tritata e le salsicce di maiale sbriciolate, fate rosolare per una ventina di minuti.
- Sfumate con il vino e lasciatelo evaporare
- Aggiungete la passata di pomodoro
- Regolate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco basso per circa due ore mescolando ogni tanto.
- 30 minuti prima di terminare la cottura, unite il latte.
PER VOTARE LA RICETTA
- LASCIA IL TUO MI PIACE
- ORA ACCENDI UNA STELLA
- QUALE STELLA SCEGLI?
- 1)Brutta 2)Povera 3)Ok 4)Buona 5)Migliore
- [yasr_visitor_votes]
Ragù alla bolognese
Buon Appetito!
Ricette correlate
- Polenta con ragù alla bolognese
- Come si fa la polenta senza mescolare
- Polenta con sugo di salsiccia
- Sugo con la salsiccia
- Sugo finto
- Polenta avanzata? Facciamo i supplì così (Parte 1)
- Polenta avanzata? Facciamo i supplì così (Parte 2)