Pubblicità

Pasta al sugo di pomodori freschi e stracciatella

Pasta al sugo di pomodori freschi e stracciatella, primo piatto semplice, o meglio ancora, semplicissimo, un primo piatto di pasta al pomodoro, che per se preparato con cura e se ci aggiungi la stracciatella, diventa una ricetta ricca di gusto. Per preparare questa ricetta, ho utilizzato vaie tipologie di pomodori freschi, dai pomodorini datterini, al cuore di bue, ho scelto di mettere insieme 5 tipologie di pomodori freschi, ovviamente potete utilizzarne anche solo 3 o 4 tipologie, ma comunque vi consiglio di preparare un sugo di pomodoro con pomodori freschi misti e non deve assolutamente mancare il basilico fresco, se abbondante ancora meglio.

Ricette di pasta al pomodoro

Pasta al sugo di pomodori freschi e stracciatella
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti pasta

200 g pomodori San Marzano
200 g pomodori cuore di bue
200 g pomodori ramati
200 g pomodorini ciliegino
200 g pomodorini datterini
1 spicchio cipolla
1 spicchio aglio
1 filo olio extravergine d’oliva
Qualche foglia basilico
q.b. sale
150 g stracciatella

Strumenti

1 Padella
1 Pentola
1 Tagliere
1 Coltello
1 Mestolo
Pubblicità

Preparazione pasta

Lava accuratamente tutti i pomodori e pomodorini.

Una vota lavati, taglia tutti i pomodori, puoi tagliarli anche a pezzi irregolari e grossolani perchè poi dovrai frullare il sugo.

Trita anche la cipolla e tienila da parte.

Versa un filo d’olio extravergine in una padella capiente, aggiungi la cipolla tritata e uno spicchio d’aglio intero che potrai eliminare dopo, rosola aglio e cipolla a fiamma dolce, poi aggiungi tutti i pomodori preparati.
AGggiungi basilico fresco e il sale necessario e cuoci il sugo per 30 minuti circa a fiamma dolce.

Pubblicità

Trasferisci il sugo preparato nel boccale del mixer, poi frulla il tutto con il frullatore a immersione.

Cola il sugo con un colino per eliminare buccia e semi, se prefersici e non ti danno fastidio, puoi evitare il passaggio, o puoi usare un passaverdure al posto del mixer a immersione in modo da eliminarli direttamente.
Versa di nuovo il sugo nella padella utilizzata per la cottura.

Pubblicità

Cuoci la pasta avendo cura di scolarla al dente e di tenere sempre da parte un po’ di acqua di cottura.
Scola la pasta e versala in padella con il sugo, fai saltare la pasta per qualche istante, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura tenuta da parte.

Versa la pasta nei piatti, aggiungendo sopra il sugo rimasto e ultimando con stracciatella e basilico fresco.

Pubblicità
Pasta al sugo di pomodori freschi e stracciatella

Consigli

La pasta al sugo di pomodori freschi e stracciatella, può essere preparata con varie tipologie di pomodori e pomodorini.

Puoi utilizzare la burrata al posto della stracciatella, o puoi mettere solo semplice Grana Padano grattugiato, o se preferisci, puoi anche non utilizzare formaggi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.