PASTA AL PESTO DI ZUCCHINE E BASILICO, un primo piatto di pasta fresca e profumata, con un pesto di zucchine e basilico dal sapore delicato e leggermente erbaceo. Le zucchine croccanti aggiunte sopra danno una nota di consistenza e completano il piatto con un tocco semplice ma elegante. Un primo piatto leggero e genuino, perfetto per valorizzare al meglio i sapori.
Mi trovi anche sul blog Cookaround Ricette regionali
PIMI PIATTI DI PASTA

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti pasta al pesto di zucchine e basilico
Strumenti
Preparazione pasta al pesto di zucchine e basilico
Per preparare la pasta al pesto di zucchine e basilico, inizia lavando le zucchine e tagliandole a fettine.
Una volta tagliate, versa un filo d’olio extravergine, uno spiccho d’aglio e le zucchine in una padella capiente, aggiungi le zucchine, aggiusta di sale e cuocile prima a fiamma dolce per 15 minuti circa, tenendole mescolate di tanto in tanto, una volta che risulteranno morbide, aumenta un po’ la fiamma in modo da farle rosolare bene e continua la cottura per altri 5 minuti.


Sposta le zucchine in un mixer eliminando l’aglio utilizzato in cottura , tenendone alcune fettine da parte per decorare la pasta.
Mentre prepari il pesto, inizia a cuocere la pasta, così potrai utilizzare un po’ di acqua di cottura e meno olio.
Aggiungi aglio, basilico, noci, mandorle, Grana Padano grattugiato, olio extravergine e un pizzico di sale.


Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e frulla il tutto fino ad ottenere il pesto.


Scola la pasta tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, versala nella padella dove hai cotto le zucchine, aggiungi il pesto e un mestolo di acqua di cottura e fai mantecare per alcuni istanti.


Sposta la pasta nei piatti e servila con le zucchine tenute da parte o con basilico fresco a piacere.


La pasta al pesto di zucchine e basilico è pronta, non ti resta che servirla subito.

Conservazione
La pasta al pesto di zucchine e basilico non si adatta ad essere conservata, è consigliabile prepararla e servirla subito.
Il pesto di zucchine e basilico, può essere conservato in frigorofero in un contenitore ermetico per due giorni, o può essere congelato, per poi utilizzarlo in un secondo momento.
Consigli
La pasta al pesto di zucchine e basilico, può essere preparata con aggiunta di frutta secca, o con speck o pancetta croccante.
Puoi preparare il pesto utilizzando i pinoli al posto di noci e mandorle.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire noci e mandorle?
Noci e mandorle possono essere sostituite con i pinoli o con i pistacchi.
Posso sostituire il Grana Padano?
Puoi sostituire il Grana Padano con parmigiano o pecorino grattugiato.
Posso evitare di mettere l’aglio?
L’aglio non è indispensabile, puoi evitare di utilizzarlo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.