Pancake alla ricotta con frutta esotica, una colazione molto semplice e veloce da preparare, una ciotola e una semplice frusta a mano, o un mixer a immersione e il composto dei pancake è subito pronto, niente tuorli e albumi da separare e nessun ordine di ingredienti, ma tutto molto veloce.
I pancake con la frutta esotica e lo sciroppo d’acero, avendo una base con la ricotta, sono molto leggeri, senza grassi, solo un filo d’olio o un pezzetto di burro per la padella e poco zucchero quindi perfetti per chi deve stare attento all’alimentazione o semplicemente ama mangiare con pochi grassi.
Oltre alla frutta esotica, ho utilizzato dei fiori eduli, dei piccoli fiori commestibili che fanno veramente un figurone, mentre le palline di frutta che vedete sono fatte con la polpa della pitaya, un frutto esotico veramente speciale, ovviamente potete utilizzare la frutta esotica che preferite e i fiori che preferite.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaAmericana
Ingredienti
Per i pancake
- 1uovo
- 200 gricotta
- 225 mllatte (circa)
- 30 gzuccheo
- 200 gfarina 00
- 10 glievito alimentare
- 1 pizzicosale
Per cuocere i pancake
- 1 cucchiainoburro (o un fio d’olio extravergine)
Per decorare i pancake
- 1Pitaya rossa
- 1mango
- 1 confezionefiori eduli
- q.b.sciroppo di acero
Strumenti
- 1 Bilancia pesa alimenti Homever
- Frullatore a immersione Aicok
Preparazione
Per preparare i pancake potete utilizzare una semplice ciotola e una frusta, o ancora più comodo se utilizzate un mixer a immersione con la frusta e la ciotola alta, in questo modo potrete versare tutti gli ingredienti insieme e ottenere un composto cremoso e uniforme in pochi istanti.
Se preparate il composto a mano, vi consiglio di versare tutti gli ingredienti tranne il latte, per poi versare quest’ultimo a filo man mano che verrà assorbito.
Se utilizzate un frullatore a immersione, versate tutti gli ingredienti, poi frullate il tutto per pochi istanti, fino ad ottenere un composto liscio cremoso e omogeneo.Prendete una padella antiaderente piccola, scaldatela, versate un pezzetto di burro piccolo o un filo d’olio nella padella, eliminate il burro o l’olio in eccesso con carta da cucina, poi versate il composto per realizzare il primo pancake.
Non dovrete stendere il composto, si allargherà da solo e otterrete la forma giusta senza problemi.
Quando vedete che si formeranno tante bollicine, girate il pancake, se la parte sotto è dorata, giratelo, cuocetelo per pochi istanti dalla parte opposta, poi poggiatelo in un piatto.
Prendete il pezzo di carta da cucina utilizzato prima, passatelo sulla padella, poi procedete allo stesso modo continuando con il restante composto fino ad ultimarlo, dovreste ottenere dieci pancake.Pubblicità I pancake sono pronti, non vi resta che preparare la frutta.
Sbucciate il mango e tagliatelo a fettine, tagliate la pitaya e ottenete delle palline o dei cubetti, decorate i pancake con sciroppo d’acero, frutta e fiori.I pancake alla ricotta con frutta esotica sono pronti, non vi resta che servirli.
Se non dovete consumarli tutti, vi consiglio di preparare solo quelli da mangiare al momento, tenete da parte gli altri da farcire in un secondo momento.
Conservazione
Conservate i pancake per 24 ore a temperatura ambiente, o fino 72 ore in frigorifero.