Pubblicità

Penne con rucola, pomodorini e ricotta salata

Penne con rucola, pomodorini e ricotta salata

In questo periodo la voglia di essere ai fornelli è poca, abbiamo voglia di qualcosa di fresco, salutare e, allo stesso tempo, buono! Oggi vi offro una pasta fredda che mi ricorda i bei tempi degli scavi archeologici! Il pomeriggio o la sera, dopo la giornata di lavoro bella impegnativa e sotto il sole, dovevamo prepararci il pranzo per il giorno dopo; ovviamente dovevano essere cibi semplici, leggeri e freddi! Le penne con rucola, pomodorini e ricotta salata andavano per la maggiore! 😀 ..una volta dimenticai di mettere l’olio…beh, tutti, almeno una volta, abbiamo fatto dei disastri culinari..da allora non lo scordo più ahahahah 😀

Penne con rucola, pomodorini e ricotta salata
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità
499,70 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 499,70 (Kcal)
  • Carboidrati 74,40 (g) di cui Zuccheri 7,58 (g)
  • Proteine 18,45 (g)
  • Grassi 16,53 (g) di cui saturi 1,58 (g)di cui insaturi 0,95 (g)
  • Fibre 2,40 (g)
  • Sodio 1.465,48 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gpenne rigate
  • 100 gpomodorini gialli
  • 200 gpomodorini ciliegino
  • 1 mazzettorucola
  • 100 gricotta salata (grattugiata )
  • 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • q.b.sale fino
Pubblicità

Prepariamo le penne con rucola, pomodorini e ricotta salata

La ricetta è semplicissima, direi che più che una ricetta è un suggerimento per un piatto fresco da portare in tavola! Vediamo come procedere
  1. Mettiamo una bella pentola piena di acqua salata, dove cuoceremo la pasta, a bollire.

    Intanto prepariamo il condimento: laviamo bene i pomodorini e la rucola. Io ho l’abitudine di lavare tutto quello che mangerò da crudo con il bicarbonato.

    Tagliamo in quattro i pomodorini gialli e rossi e mettiamoli in una ciotola con l’olio, un pizzico di sale e le foglie di rucola. Io ho utilizzato quella selvatica perchè qui a casa ci piace molto quel sapore leggermente piccante! Mescoliamo bene e mettiamo in frigo.
    Intanto grattugiamo, grossolanamente o a julienne, la ricotta salata e mettiamo anche questa in frigo.

  2. Quando l’acqua è arrivata a bollore versiamo le penne. Scoliamole al dente e sciacquiamole sotto l’acqua corrente in modo da bloccare la cottura.
    Versiamole nella ciotola con i pomodorini e la rucola, aggiungiamo la ricotta salata e mescoliamo bene!
    Adesso potete mangiarla subito, oppure potete prepararla in anticipo e tenerla in frigo fino all’ora di pranzo!

Penne con rucola, pomodorini e ricotta salata

Alternative!

Come dicevo questa è un’idea di pasta fredda, ovviamente potete cambiare il formato di pasta a seconda di quello che avete in casa o che preferite!

Alle volte mi piace prepararla addirittura il giorno prima! Così avremo un pranzo freschissimo e qui in Puglia, d’estate, ne abbiamo proprio bisogno!! 😀

Qui di seguito trovate un altro piatto estivo che si prepara in poco tempo!!
https://blog.giallozafferano.it/dalfuocoaifornelli/spaghetti-con-le-cozze/

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da dalfuocoaifornelli

Mi chiamo Patrizia! Con questo blog unisco le mie passioni: la cucina e la storia! Sono un'archeologa cuciniera, mi diverto a riproporre, tra le altre, ricette antiche da poter sfornare in cucine moderne!!