Le panelle sono delle deliziose frittelle tipiche dello street food palermitano preparati con pochissimi ingredienti: farina di ceci, acqua, sale, pepe e prezzemolo, un impasto simile alla polenta da cui si ricavano dei rettangoli e fritti in abbondante olio di semi di arachide. Vengono serviti caldi con sale e limone o nel classico panino. Prepararli in casa e facilissimo, seguite la ricetta passo passo per realizzare delle ottime papille croccanti fuori e morbide dentro. Scopriamo insieme come realizzarle!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina di ceci
- 1.5 lAcqua
- 1 cucchiainoSale
- q.b.Pepe nero
- q.b.prezzemolo
- 1 lolio di semi di arachide
Preparazione
Mettere in una pentola capiente la farina di ceci, aggiungete lentamente l’acqua fredda, sbattendo bene e velocemente con una frusta, in modo da non formare grumi.
Quando farina e acqua si saranno amalgamate bene, salate, portare la pentola sul fuoco e cuocete a fiamma bassa mescolando continuamente perché altrimenti il composto tende ad attaccare, per almeno 30 minuti.
Quando inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola, sarà pronto.Se necessario regolate di sale, inserite il prezzemolo, mescolate.
Stendere il composto in una teglia 35×22 bagnata leggermente con acqua livellate e lasciate raffreddare completamente.
Una volta che il composto si sarà raffreddato, tagliare le panelle di ceci in rettangoli o quadrati.
Friggere le panelle in abbondante olio di semi di arachide, scolate su un foglio di carta assorbente, spolverizzate di pepe nero e servite calde con del limone o nei panini.