Cotolette di cavolfiore al forno

Cotolette di cavolfiore al forno: un’ottima idea per far mangiare le verdure ai bambini! Difficilmente i più piccoli mangiano la verdura senza far storie. Spesso la soluzione può essere quella di trasformarle in polpette o in cotolette! Ma le cotolette di cavolfiore non sono soltanto una buona idea per i bambini: sono un ottimo secondo piatto anche per noi grandi.

La versione che vi propongo in questa ricetta è quella delle cotolette di cavolfiore al forno molto croccanti e leggere, ma ovviamente potete anche friggerle se siete particolarmente golosi!

Cotolette di cavolfiore al forno, croccanti e leggere
Cotolette di cavolfiore al forno, croccanti e leggere

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Passaggi

Lavate il cavolfiore e tagliatelo a fette spesse circa un centimetro con un coltello affilato, facendo attenzione a romperlo il meno possibile (se qualche pezzo dovesse sbriciolarsi, non preoccupatevi perché è normale).

Versate dell’abbondante farina su un vassoio e fate la stessa cosa con il pangrattato.

Rompete due uova in una ciotola, sbattetele con la forchetta e aggiungete un pizzico di sale e di pepe. Infarinate una fetta di cavolfiore, poi passatela nell’uovo e infine nel pangrattato. Se desiderate una panatura più spessa, ripetete gli ultimi due passaggi: uovo e pangrattato (io ho fatto un passaggio solo e il risultato è stato soddisfacente). Fate questa operazione per ogni fetta di cavolfiore.

Fate preriscaldare il forno ventilato a 180°. Sistemate della carta da forno su una teglia e adagiatevi le fette di cavolfiore impanate. Cospargete con dell’olio extravergine di oliva e infornate per 30 minuti.

Quando le cotolette di cavolfiore al forno saranno ben dorate, tiratele fuori dal forno e gustatele in tutta la loro croccantezza!

Cotolette di cavolfiore al forno, croccanti e leggere
Cotolette di cavolfiore al forno, croccanti e leggere

Consigli

Puoi conservare le cotolette di cavolfiore in frigorifero per un paio di giorni e scaldarle in forno all’occorrenza. Puoi anche congelarle ancora crude e cuocerle al bisogno.

Se preferisci le cotolette fritte, utilizza dell’abbondante olio di semi di arachidi e friggi per qualche minuto le cotolette a fuoco basso, girandole a metà cottura.

Non buttare via le foglie del cavolo! Puoi congelarle e riutilizzarle per aggiungerle al minestrone.

Se ti avanza del cavolfiore, puoi provare questa buonissima Pasta cavolfiore e salsiccia!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!