Ecco una combinazione di sapori: pere caramellate, cavolo cappuccio , formaggio cheddar semi stagionato, nocciole, pepe, olio e aceto balsamico. Questa insalata può sicuramente essere un primo piatto, in quanto… [Continua a Leggere]
Filetti di platessa all’arancia con spinacino, prugne e pinoli
Il pesce è un piatto così semplice e salutare, che potrei mangiarlo a giorni alterni e non stancarmene mai. Per questa ricetta ho usato i filetti di platessa; ma potreste… [Continua a Leggere]
Pere con il formaggio di malga
Gustosa insalata verde con pere coscia; formaggio di malga, nel mio caso la Fontina valdostana Dop e semi di sesamo tostati. È un’insalata di contorno facile, perfetta per le vacanze… [Continua a Leggere]
Spaghetti al pesto
Tutti possono fare gli spaghetti al pesto; ma non tutti sanno come fare una pasta al pesto liscia con abbondante basilico senza aggiungere tonnellate di olio extra! Ecco come lo… [Continua a Leggere]
Minestra di zucchine
Se avete molte zucchine in crescita nel giardino, vi consiglio di provare questa minestra di zucchine . È super facile da preparare e ha un sapore delizioso ! La minestra… [Continua a Leggere]
Bìgoli con le sarde
I bìgoli con le sarde sono uno dei miei piatti base. Quando sono impegnata, affamata e ho bisogno di qualcosa di facile, ma delizioso e soddisfacente, mi dedico a questo. … [Continua a Leggere]
Trippa
Voglia di uno stufato di trippa abbondante? Questo è un piatto unico delizioso e facile da preparare a base di trippa, un tipo di stomaco di una mucca… [Continua a Leggere]
Pane di semola (di grano duro)
Questa ricetta per il pane di semola con lievito madre produce una pagnotta artigianale con una crosta croccante e una mollica leggera e umida. La ricetta è molto flessibile e… [Continua a Leggere]
Panzanella
La panzanella è una classica insalata toscana di pomodori e pane fresca, saporita e può essere un pasto unico, leggero e sano o un’insalata di contorno. C’è così tanta bontà qui… [Continua a Leggere]
Torta di pane
Ricordo questa torta di pane, ancora nella sua teglia, adagiata sul lato sinistro della tv in cucina. Rimasta lì per giorni, non perché non ci piacesse, ma poiché è una… [Continua a Leggere]