Mostaccioli pugliesi al vincotto “i mustazzul”

“I mustazzul” in barese, i mostaccioli in italiano 🙂
I mostaccioli pugliesi al vincotto sono biscotti buonissimi a base di vincotto di uva, morbidi e alti e leggermente ricoperti di cioccolato. Ricetta di tradizione della mia famiglia, tramandata da generazioni. A Natale anche i mostaccioli non posso mancare sulle nostre tavole.
Dove acquistare il vincotto

Mostaccioli pugliesi al vincotto

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni1kg
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti dei Mostaccioli pugliesi al vincotto

  • 1 kgfarina 00
  • 200 gzucchero
  • 1arancia (la buccia grattuggiata)
  • 1limone (la buccia grattuggiata)
  • 1 pizzicovaniglia
  • 1 bustinaammoniaca per dolci
  • 1 cucchiaiocacao amaro in polvere (facoltativo)
  • 100 gmandorle pelate (tostate, facoltative)
  • q.b.cioccolato fondente
  • q.b.granella di nocciole (facoltativa)

Preparazione dei Mostaccioli pugliesi al vincotto

  1. Mostaccioli pugliesi al vincotto

    Su un tavoliere disponiamo la farina a montagnetta, a cui aggiungiamo lo zucchero, la buccia grattuggiata di un limone e di un’arancia e un pizzico di vaniglia. Se lo desideriamo, possiamo aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro all’impasto.

  2. In una tazza mettiamo una bustina di ammoniaca e 7 cucchiai di vincotto che dobbiamo far prima scaldare per renderlo più liquido. Mescoliamo bene fino a far sciogliere l’ammoniaca. (Dove acquistare il vincotto)

  3. Mostaccioli pugliesi al vincotto

    Aggiungiamo l’ammoniaca all’impasto e cominciamo ad impastare.

  4. Impastiamo, utilizzando il restante vincotto, aggiungendolo poco per volta.

    Se lo desideriamo, possiamo aggiungere le mandorle pelate tostate all’impasto.

  5. Impastiamo fino ad ottenere un panetto compatto. Prendiamone un pezzo per volta.

  6. Mostaccioli pugliesi al vincotto

    Lo reimpastiamo un attimo fra le mani e realizziamo un filoncino che andremo a schiacciare pian piano anche con l’aiuto di un mattarello. Lo spessore deve essere di circa mezzo centimetro. A questo punto facciamo dei tagli obliqui, ottenendo dei rombi.

  7. Immergiamo i mostaccioli nello zucchero semolato e li disponiamo nella teglia ricoperta di carta forno. Inforniamo a 180° (preriscaldato) per 6 minuti al terzo ripiano e 4/5 minuti al quarto.

  8. Mostaccioli pugliesi al vincotto

    Sforniamo e lasciamoli raffreddare.

    Poi sciogliamo un po’ di cioccolato fondente e bagniamo le punte dei mostaccioli nel cioccolato, se vogliamo ci aggiungiamo anche la granella di nocciole o di mandorle.

  9. Mostaccioli pugliesi al vincotto

    I nostri Mostaccioli pugliesi al vincotto sono pronti e… BUON APPETITO 🙂 BUONE FESTE!

Ricetta consigliata

A Natale non possono mancare sulle tavole anche le buonissime Cartellate e calzoncini pugliesi della nonna. Da provare assolutamente 🙂

Menù di Natale base terra:

Antipasto di terra segnaposto a persona

Primo piatto Pasta al forno pugliese

Secondo piatto Rollè di tacchino ripieno

Dolce Torta simil panettone con pistacchi e mirtilli glassata al cioccolato

Menù di Natale base mare:

Antipasto di mare segnaposto a persona

Primo piatto Lasagna zucchine e gamberetti senza besciamella

Secondo piatto Trota salmonata con zucchine e croccante di nocciole

Contorno Patate croccanti al forno

Dolce Strudel pugliese con fichi, mandorle e vincotto con pasta sfoglia già pronta

Seguimi sui social

Puoi seguire la mia pagina Facebook Cuciniamo insieme con Rosy

Puoi seguire il mio canale Youtube Cuciniamo insieme con Rosy

Se ti è piaciuta la ricetta o l’hai provata, ti sono molto grata se mi lasci il tuo voto sulle stelline o un commento. Grazie mille, Rosy.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.