La focaccia con formaggio e cipolle caramellate è semplicemente squisita: una ricetta salata golosa ideale per un pranzo veloce, per un’aperitivo o un buffet. Io ho scelto di prepararla semplice ma volendo potete arricchirla con della pancetta. Sfiziosa e saporita la focaccia con formaggio e cipolle caramellate saprà farsi apprezzare!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’impasto
Per le cipolle caramellate
Per farcire
Strumenti
Passaggi
Preparare le cipolle caramellate
Affettare sottilmente le cipolle e trasferirle nella casseruola con lo zucchero di canna, il pizzico di sale e l’acqua. Cuocere a fuoco dolce senza coperchio fino a quando lo zucchero non sarà sciolto e le cipolle saranno morbide e cremose. Saranno necessari circa 25 minuti durante i quali è importante mescolare spesso perché le cipolle non si attacchino o non si brucino. Aggiungere l’aceto balsamico, proseguire la cottura per un paio di minuti in modo che il liquido si asciughi poi spegnere il fuoco e lasciarle raffreddare.
Preparare la focaccia
Mescolare l’acqua a temperatura ambiente con l’olio e sciogliervi il sale. Versarla nella ciotola della planetaria, aggiungere la farina poca alla volta iniziando ad impastare con il gancio a foglia. Una volta ottenuto un impasto omogeneo sostituire la foglia con il gancio e impastare per almeno dieci minuti in modo da avere un panetto liscio ed elastico. A questo punto bisogna farlo riposare: coprirlo con un canovaccio e lasciarlo mezz’ora a temperatura ambiente. Ungere con l’olio extravergine d’oliva una teglia per pizza da 32 centimetri o una teglia rettangolare da 32 x 21 centimetri. Trascorso il tempo di riposo riprendere l’impasto, dividerlo in due parti e stenderne una con il mattarello in una sfoglia sottilissima (dovrà essere così sottile che al di sotto si deve intravedere la propria mano) e trasferirla nella teglia. Se l’impasto dovesse rompersi sarà sufficiente riavvicinare i due lembi di pasta per chiudere il buchino. Adagiare sulla sfoglia il formaggio fresco (lo stracchino) a pezzettini grandi come una noce e distribuirlo in modo che copra tutta la superficie. Aggiungere le cipolle caramellate fredde. Lavorare l’impasto rimanente stendendolo ugualmente in una sfoglia sottile e adagiarla sopra la teglia tirando la sfoglia fino ai bordi. Tagliare l’eccesso di pasta e sigillare i bordi. Pizzicando l’impasto con le dita praticare dei fori sulla superficie in modo da permettere la fuoriuscita del vapore. Spennellare la superficie con l’olio extravergine d’oliva e cuocere in forno preriscaldato a 220° per 20 minuti circa. E’ pronta quando la superficie diventa bella dorata. Per ottenere una crosticina croccante potete spostarla nel ripiano più alto durante gli ultimi cinque minuti di cottura. Lasciar intiepidire la focaccia qualche minuto prima di servirla.
Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.